domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Consigli di quartiere

Piazza aperte. Individuate le aree per gli interventi tramite i Consigli di Quartiere

Aperto il bando per le manifestazioni di interesse, c'è tempo fino al 30 novembreper aderire

31 Ottobre 2022
in Consigli di quartiere, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
E’ aperto il bando per presentare le manifestazioni di interesse per Piazze Aperte, il progetto di valorizzazione dei quartieri della città, attraverso interventi di rigenerazione di luoghi pubblici, a partire da una progettazione condivisa.
Le zone oggetto del progetto sono state individuate tramite i Consigli di Quartiere, e sono: via Sacro Monte, nel quartiere Sant’Ambrogio a partire da piazza del Milite Ignoto fino a inizio via Canetta; via Macchi nel quartiere della Schiranna; il parchetto di largo Ambrosoli ad Avigno; via Pietro Micca e via Castellini a Casbeno; nel centro cittadino, in via Como; piazza Spozio, via Presolana e via Tarvisio nel quartiere di San Fermo; via Brunico, tra scuola Collodi e scuola primaria Sacco, nel quartiere di Belforte;  i sentieri urbani di collegamento fra via Palazzi e viale Aguggiari, fra via Dassi e via Crispi, fra via Campestre e via Vannucci; via del Gaggio a Capolago, nell’area verde adiacente alla scuola Baracca; nella zona Ippodromo, il vialetto Cascina Oeur e il campo da calcio adiacente; piazza De Salvo nel quartiere delle Bustecche; via Lazio, ingresso ospedale, per il quartiere di Giubiano.
“Un progetto di rigenerazione urbana che mette al centro dell’attenzione i quartieri e che fa leva sulla partecipazione diretta dei cittadini, attraverso un percorso di condivisione con la pubblica amministrazione – dichiara l’assessore Andrea Civati.
“Sono state individuate le aree per gli interventi del progetto sperimentale Piazze Aperte, grazie ai Consigli di Quartiere che hanno indicato le aree per i possibili interventi con il coinvolgimento dei cittadini. Ora si entra in una seconda fase” spiega il consigliere Luca Battistella, promotore dell’iniziativa.
Il progetto è volto a perseguire gli obiettivi di rigenerazione urbana e mobilità sostenibile del Piano di Governo del Territorio e del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, valorizzando lo spazio pubblico come luogo di aggregazione al centro dei quartieri, ampliando le aree pedonali e promuovendo forme sostenibili di mobilità a beneficio dell’ambiente e della qualità della vita in città.  Per partecipare è richiesta una proposta progettuale che riconsideri le aree per favorire una migliore fruizione degli spazi, con interventi che ripensino le strade e le piazze come luoghi di interazione sociale, vitalità e ritrovo. L’intento è infatti restituire lo spazio urbano alla vita pubblica, con maggiore sicurezza per residenti e cittadini, pedoni, ciclisti. I concorrenti sono liberi di indicare eventuali linee guida per la sistemazione delle aree adiacenti.
L’obiettivo della valorizzazione dell’area dovrà essere perseguito attraverso l’attenzione alla sostenibilità economica e ambientale dell’intervento. L’importo massimo di spesa relativo all’esecuzione delle opere è di 50 mila euro per ogni intervento.
Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e l’attribuzione di quattro premi, comprensivi di rimborso spese: al primo classificato un importo di di 4mila euro, al secondo classificato un importo di 3 mila euro; al terzo 2 mila euro e infine al quarto mille euro. La Commissione giudicatrice può decidere all’unanimità di attribuire speciali menzioni o segnalazioni non retribuite. Per informazioni è possibile scrivere a lavori.pubblici@comune.varese.it. Le eventuali domande devono chiaramente riportare la dicitura: “Piazze Aperte”.
Il concorso è rivolto ad associazioni no profit; attività commerciali che si affacciano direttamente sugli spazi pubblici o che siano insediate nel territorio del Consiglio di Quartiere di riferimento; comitati genitori delle scuole; cittadini attivi: soggetti individuali o riuniti in formazioni sociali.
La presentazione della proposta di collaborazione potrà avvenire entro le ore 12:00 del giorno 30 novembre 2022. Tutta la documentazione di gara, con i requisiti di partecipazione e i dettagli, è disponibile sul sito del Comune di Varese.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
Consigli di quartiere

Incontri dei Consigli di quartiere

14 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Varese aiuta. Torna la misura di sostegno dei Buoni Spesa

2 anni fa

Al via l’iter per la rigenerazione dell’area ex Aermacchi

2 anni fa

Natale 2022. Al borgo del Sacro Monte le decorazioni realizzate dai bambini del doposcuola del Comune di Varese

4 mesi fa

Possibili deboli nevicate. Da stasera salatura delle strade cittadine

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In