mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Giornata della Legalità. Varese rende omaggio a Falcone, Borsellino e alle vittime di mafia

20 Maggio 2024
in #ViviVarese, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
In occasione della Giornata della legalità che ricorre il 23 maggio, Varese ospita diversi momenti per ricordare le vittime di tutte le mafie e rendere omaggio al lavoro di contrasto alla mafia svolto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

 

Sabato 25 maggio tornano due eventi ormai diventati un vero punto di riferimento per la città nella promozione dell’impegno civile e culturale secondo i principi di legalità.

La mattina ci sarà il momento di confronto rivolto a studenti e studentesse degli istituti superiori cittadini, che potranno dibattere direttamente con alcuni esponenti della magistratura sui temi della giustizia, legalità e lotta alla mafia.

Alle 15.30 allo Stadio di Varese ci sarà la triangolare di calcio tra Nazionale Italiana Magistrati, Avvocati Varese e Team interforze: un evento aperto a tutti con finalità sociali e benefiche: l’intero ricavato della giornata sarà infatti devoluto all’associazione Eleonora Cocchia Vivere a Colori e alla Fondazione Giacomo Ascoli. All’evento parteciperanno Max Laudadio e Thomas Incontri.

“Per il terzo anno consecutivo la Nazionale Italiana Magistrati, nel 32° anniversario della strage di Capaci – spiega Lorenzo Della Palma dell’Associazione Nazionale Magistrati –  porta a Varese il proprio messaggio di Legalità, arricchito dall’esperienza dei propri componenti. Il vivace confronto con i ragazzi delle scuole superiori varesine sta diventando una tradizione ricca di significato, in grado di condurci a riflettere, partendo dalle figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, su come sia possibile per i giovani vivere oggi nella legalità. Aspettiamo curiosi le domande dei ragazzi, che sovente ci consentono di riflettere sul nostro essere magistrati e di migliorarci, con la speranza di donare loro un piccolo seme di riflessione e conoscenza. A seguire, una rinnovata “festa sportiva della legalità” allo stadio Ossola, con tutti coloro che ogni giorno lavorano per tenere vivo il messaggio di Falcone e Borsellino: magistrati, avvocati e forze dell’ordine”.

 

Giovedì 23 maggio, nel trentaduesimo anniversario della strage di Capaci in cui morì Giovanni Falcone insieme alla magistrata e moglie Francesca Morvillo, con gli uomini della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, si è inoltre tenuto un momento commemorativo di fronte al tribunale di Varese, nel punto in cui sono stati posizionati l’ulivo e la targa dedicati a Borsellino e Falcone.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

“Natale in Basilica”, il concerto delle Voci Bianche della Scala

6 anni fa

Assemblea nazionale di Anci e Manovra del Governo: le dichiarazioni del sindaco Galimberti e dell’assessora Buzzetti

2 anni fa

Parcheggi e mobilità, ecco le novità da lunedì 18

5 anni fa

Largo Flaiano. Le modifiche alla viabilità su viale Borri nel tratto tra il semaforo all’altezza dell’incrocio con via Gasparotto e largo Flaiano

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  
  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In