lunedì 14 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Partono a Varese i Fridays For School, per raccontare la scuola la cambia

Quattro incontri con maestri e ricercatori a confronto su pratiche scolastiche innovative, tra esperienze nazionali e locali

13 Maggio 2021
in Cultura, Giovani, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Per la scuola è stato un anno difficilissimo che ha messo in luce criticità annose e la necessità di ripensare il modo stesso di intendere la scuola perché sia più sostenibile per tutte le persone che al vivono e per il territorio in cui sta. Da qui nascono i Fridays for school: momenti di incontro tra pratiche scolastiche diverse, dalle scuole nel bosco alle Montessori, dall’autovalutazione degli studenti alla Senza zaino fino agli atelier Reggio Children. Pratiche innovative differenti nate da maestri e scuole pubbliche, tutte da conoscere e raccontare perché possano essere fonte di ispirazione e contaminazione per il desiderio di cambiamento e di apertura percepita quotidianamente da tutte le componenti scolastiche: insegnanti, dirigenti, studenti e genitori.

I Fridays for School partono venerdì 14 maggio con Davide Tamagnini, maestro piemontese promotore delle pagelle senza voti per le primarie, e le insegnanti del Progetto Montessori di Clivio e Baraggia. Tamagnini è diventato simbolo della battaglia portata avanti dal Movimento di cooperazione educativa che è alla base della rivoluzione in vigore da novembre in tutta Italia: l’abolizione da parte del Miur della valutazione numerica dalle pagelle nelle scuole primarie.

La sua esperienza di scuola che cambia sarà affiancata, com’è nello spirito dei Fridays for school, dal racconto di un altra realtà innovativa, sempre nella scuola pubblica, ma questa volta nel Varesotto: si tratta del progetto Montessori avviato due anni fa dall’Istituto comprensivo di Viggiù in due scuole primarie: a Clivio e a Baraggia di Viggiù. Preside e docenti racconteranno della scelta di investire risorse, tempo ed energie per offrire questa opportunità ai bambini, di come famiglie ed ente locale abbiano sostenuto la scelta e, soprattutto, come viene accolta dai piccoli studenti.

L’incontro sarà introdotto dal saluto di Rossella Dimaggio, assessora ai Servizi educativi del Comune di Varese che patrocina l’intero ciclo d’incontri dei Fridays for school: «Dopo un anno di grandi cambiamenti per il sistema scolastico – spiega l’assessora – la scuola prova a ripensare se stessa, sperimentando nuovi contenuti pedagogici. Questo ciclo di incontri attiva un interessante momento di confronto su esperienze educative attivate a livello locale ed nazionale, per una riflessione su percorsi innovativi in grado di affrontare il contesto attuale».

Gli incontri proseguiranno poi il 21 con Giampiero Monaca di Bimbi Svegli (Asti) e il progetto Reggio Children della primaria di Cazzago Brabbia e Inarzo. Il 28 maggio in sala Montanari ci saranno Paolo Mai (fondatore dell’asilo nel bosco di Ostia antica) e Francesca Antonacci, docente dell’Università di Milano e autrice del progetto Una scuola attivato alla primaria IV Novembre di Varese. Infine giovedì 3 giugno toccherà a Giuseppe Paschetto (insegnante di scuola media finalista del Global Teacher Prize 2021) e al progetto Scuola senza zaino delle scuole elementari e medie di Sumirago.

Gli eventi dei Fridays for school, promossi in collaborazione con le associazioni culturali Papillons e Tana dei curiosi, sono a partecipazione gratuita ma i posti sono limitati. Per informazioni fridaysforschool@gmail.com.

FridaysForSchool-programma

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Piazza Forzinetti, i cancelli chiuderanno alle 22

5 anni fa

Tari 2022. Il 1 dicembre scade la terza rata

3 anni fa

Dopo il 25 aprile arrivano giorni decisivi

5 anni fa

Nuovo Polo scolastico Don Rimoldi. Assegnato l’incarico per la progettazione.

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In