mercoledì 4 Ottobre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Panoramica, accessibile, sostenibile: riapre la funicolare del Sacro Monte

Riparte l'8 maggio la stagione per il servizio pubblico diretto al borgo

5 Maggio 2021
in Ambiente, Cultura, Giovani, Mobilità, Quartieri, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago

29 Settembre 2023

Festa Profumi e Sapori d’autunno. Domenica 1 ottobre torna la festa di Biumo 

28 Settembre 2023

Riparte l’8 maggio la funicolare del Sacro Monte, rinnovata grazie alle pedane installate lo scorso anno per renderla più inclusiva e con il nuovo orario primaverile. Il servizio pubblico è il modo più sostenibile per raggiungere il borgo, patrimonio UNESCO apprezzato da varesini e turisti, e i sentieri che si diramano lungo il Campo dei Fiori. Dall’8 maggio al 24 luglio la funicolare sarà operativa nei giorni di sabato e festivi dalle 10.00 alle 19.10.

Il servizio prevede l’interscambio con gli autobus urbani della linea C, con biglietto unico da 1.40 Euro, che vale novanta minuti e permette di utilizzare sia l’autobus sia la funicolare. Le fermate in centro città sono ad esempio in via Vittorio Veneto, corso Moro e via Veratti, e da lì poi tutto viale Aguggiari, con partenze dal centro ogni 20 minuti per il sabato e ogni 30 minuti la domenica.

E’ definito sin d’ora l’orario per 2021: dal 24 luglio al 29 agosto si avvia invece l’orario estivo: tutti i giorni escluso il lunedì dalle 10.00 alle 19.10 sarà possibile usufruire della funicolare, con eccezione per la giornata del 15 agosto, per la quale l’apertura sarà anticipata a partire dalle 9.00. Dal 4 settembre al 31 ottobre ritorna operativa solo sabato e festivi dalle 10.00 alle 19.10, mentre dall’1 novembre al 19 dicembre anticiperà la chiusura alle 18.10. Infine, dopo una pausa per natalizia, dal 26 al 31 dicembre apertura tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.10.

«Riapre la funicolare – spiega l’assessore alla mobilità Andrea Civati – ed è pronta ad accogliere tutti i visitatori, anche grazie ai lavori effettuati lo scorso anno per rendere il servizio ancora più inclusivo, con l’installazione delle nuove pedane. L’abbinata autobus e funicolare, con la possibilità di biglietto unico, è senza dubbio il modo più sostenibile di raggiungere il Sacro Monte, evitando di utilizzare l’auto, per muoversi in modo ecologico attraverso la rete di servizi».

«La funicolare per il Sacro Monte – afferma l’assessore al Turismo Fabrizio Lovato – è utilizzata e apprezzata sia dai varesini sia dai turisti, per godere di un luogo unico, patrimonio UNESCO e simbolo della nostra città. Credo sia questa la direzione di un turismo sostenibile in grado di valorizzare uno dei borghi più belli d’Italia».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago

29 Settembre 2023
Cultura

Festa Profumi e Sapori d’autunno. Domenica 1 ottobre torna la festa di Biumo 

28 Settembre 2023
Cultura

Il Totem di Tavernari riportato a nuova luce al Castello di Masnago

27 Settembre 2023
Cultura

“Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame

27 Settembre 2023
Cultura

Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

25 Settembre 2023
Cultura

Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

19 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Mercato, più posti auto in piazzale Kennedy

4 anni fa

Infanzia, un pomeriggio per i diritti dei bambini

4 anni fa

ViviVarese. Gli eventi del weekend

1 anno fa

Una settimana in più per Renato Guttuso a Varese

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Tre Valli Varesine, le inziative dei commercianti
  • Villaggio salute. L’ecografia in piazza
  • Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Tre Valli Varesine, le inziative dei commercianti

2 Ottobre 2023

Villaggio salute. L’ecografia in piazza

29 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In