domenica 29 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

La qualità dell’aria a Varese migliora sempre di più

29 Dicembre 2022
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023

Il Sindaco Galimberti: “Varese in questi ultimi anni registra un trend positivo in termini di qualità dell’aria, frutto delle politiche messe in campo dall’amministrazione”

La qualità dell’aria a Varese migliora sempre di più. La nostra città registra nel 2002 la migliore performance a livello regionale per il numero di giorni di superamento dei limiti di tolleranza di Pm10 indicati dall’Unione Europea: quest’anno sono stati 14 i giorni di superamento della soglia consentita, un numero che pone Varese tra le città dove si respira meglio in Lombardia.

“A Varese l’aria è in continuo miglioramento, con progressi in questi anni in termini quantitativi e qualitativi – dichiara il sindaco Davide Galimberti – La nostra città ha avviato infatti un processo virtuoso per quanto riguarda le politiche ambientali, che si sono rivelate determinanti: questi dati sottolineano in modo tangibile l’importanza degli impegni portati avanti dall’amministrazione in tal senso. Un processo che non si ferma e anzi prosegue: i dati sulla qualità dell’aria ne sottolinenano l’importanza”.

“In questi ultimi anni la nostra città ha segnato un progressivo calo dei giorni di superamento dei limiti stabiliti per le polveri sottili, con numeri ben lontani ad esempio dai 78 giorni del 2005, 69 giorni del 2011 o 56 giorni del 2012 – dichiara il presidente della Commissione Ambiente Dino De Simone – E’ vero che rispetto alla pianura Padana la situazione di Varese è favorevole anche per una maggiore circolazione atmosferica dovuta alle caratteristiche morfologiche del territorio, ma è pur vero che le misure e le politiche attivate dall’amministrazione in questi anni sono state fondamentali: dagli interventi per l’efficientamento energetico sugli edifici pubblici, come scuole e impianti sportivi, alle misure per favorire la mobilità sostenibile, agli incentivi a sostegno della sostituzione di vecchi impianti nei condomini a favore di moderni ed efficienti impianti di riscaldamento. Interventi che devono proseguire, sia per la qualità dell’aria, sia per portare avanti un percorso verso l’efficientamento e risparmio energetico, essenziale in questo momento di crisi energetica, con ritorni positivi in termini economici ed ambientali”.

—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Ambiente

Comunità energetiche rinnovabili (CER), Varese dà il via al tavolo di lavoro

30 Dicembre 2022
Ambiente

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

29 Dicembre 2022
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Ecco la nuova Falaschi

3 anni fa

Stazioni, si parte!

3 anni fa
VARESE ACCENSIONE ALBERO E LUMINARIE IN PIAZZA MONTE GRAPPA NATALE 2019

Natale a Varese, tutti gli eventi fino al 6 gennaio

3 anni fa

Parte da Giubiano la riqualificazione dei marciapiedi. 300 mila euro per oltre 20 strade

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile
  • Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022
  • Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In