giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

“La Luna sulle ali”, biografia di Giuseppe Zamberletti

La vita del fondatore della Protezione civile raccolta in un libro a firma di Gianni Spartà e Lorenzo Alessandrini. Galimberti: «Un segno di affetto e gratitudine per un varesino illustre»

8 Settembre 2020
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023

L’accordo tra Protezione Civile e Comune di Varese fu siglato il 12 luglio del 2019, giorno della inaugurazione del Centro per le emergenze nella “Dacia” di Villa Baragiola. Intitolato a Giuseppe Zamberletti e a Salvatore Furia, il luogo doveva essere lo spunto per l’inizio di una più stretta collaborazione tra i due enti sul fronte della ricerca e dello studio delle calamità naturali. Ma doveva diventare anche il punto d’incontro della memoria di due personaggi, entrambi varesini, cui l’intero Paese deve molto. Ora l’Amministrazione comunale annuncia la prossima pubblicazione di una biografia che racconta la vita e le opere di Zamberletti, padre riconosciuto della Protezione civile. E lo fa in un anno nel quale, per l’emergenza-Covid, questo fondamentale Dipartimento alle dirette dipendenze della Presidenza del Consiglio sta garantendo un fondamentale servizio al Paese.

Il volume, basato su testimonianze dettate negli ultimi mesi di vita dell’uomo politico, avrà un titolo suggestivo: “La luna sulle ali” . Lo indicò personalmente Zamberletti. Sarà curato da Lorenzo Alessandrini, funzionario della Protezione civile e custode delle ultime memorie dell’ex ministro, e dal giornalista Gianni Spartà, autore di numerose biografie tra le quali “Mister Ignis: Giovanni Borghi nell’Italia del miracolo” e “Pensieri positivi” dedicato a Salvatore Furia. Le pagine racchiuderanno l’intensa attività parlamentare (sette legislature) di “Zorro”, i ricordi delle drammatiche esperienze di commissario straordinario nel Friuli, nell’Irpinia, nel Mare Giallo per salvare un migliaio di vietnamiti in fuga dalla “rieducazione” comunista, il racconto del travagliato parto della legge istitutiva Protezione civile, che, grazie all’impegno dell’uomo politico, vide la luce nel 1992. Il libro è anche il ritratto di un’epoca.

«L’eredità più importante lasciata dall’onorevole Zamberletti è un sistema che non verrà mai meno, tanto è stato studiato e collaudato sul campo con genialità e coraggio», dice Angelo Borrelli, capo del Dipartimento della Protezione civile. «Potrà essere ritoccato, migliorato, non sarà mai scardinato. L’Unione Europea ha costruito il suo modello di Protezione civile a immagine e somiglianza di quello italiano».

Il sindaco Davide Galimberti coglie gli aspetti culturali e sociali dell’opera di Zamberletti: «Egli ha trasformato valori umani come la generosità, lo slancio civico, il senso di appartenenza a una comunità nazionale in un servizio pubblico permanente a difesa delle popolazioni colpite da calamità naturali. Zamberletti diceva: “Non bisogna fare presto, bisogna fare prima”. Ha coinvolto la comunità scientifica in affari che prima delle sue esperienze parevano di esclusiva competenza di altre forze e ha fatto dello spontaneismo dei volontari un esercito civile che, in caso di calamità, si muove autonomamente e sa cosa fare. Il libro vuole essere, insieme con altre iniziative, un segno di affetto e gratitudine per un varesino illustre».

“La Luna sulle ali” è in fase di scrittura: nei mesi scorsi, con voto unanime, la Giunta di Palazzo Estense ha firmato e approvato il protocollo di collaborazione con la Protezione civile, di cui il libro su Zamberletti è uno dei primi impegni.

Tags: alessandrinibiografiaborrellicomunedaciafondatoregalimbertilibropresentazioneprotezione civilesindacospartàVaresezamberletti
Condividi14TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023
Cultura

Varese Summer Festival 2023

8 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Falò di Sant’Antonio 2023

2 mesi fa

Viabilità dell’accesso in città, in commissione la variazione al bilancio

10 mesi fa

Allerta meteo, stop alla circolazione sulla SP 62 Rasa – Brinzio

2 anni fa

Biblioteca, tutte le novità su accessi e servizi

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021
  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In