mercoledì 15 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Dal 17 al 26 ottobre in Sala Veratti

14 Ottobre 2025
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
La Sala Veratti di Varese ospita un allestimento dedicato al decennio più effervescente della storia e cultura musicale italiana: venerdì 17 ottobre alle ore 18.00 prende il via la mostra I favolosi anni Sessanta. L’evento, a ingresso libero, catapulterà i visitatori nell’epoca della mitica 500, del Miracolo economico, dei Musicarelli, della British invasion, di Canzonissima e di tutto quello che gli anni Sessanta rappresentano. La mostra è promossa dal Comune di Varese ed è aperta dal 17 al 26 ottobre, da venerdì a domenica dalle 15.00 alle 19.00, nello spazio espositivo in via Veratti 20.
In uno scenario di colori, ricordi e immagini iconiche saranno esposti poster e manifesti, ma anche oggetti d’epoca, dischi e spartiti musicali di proprietà del curatore Claudio Sassi, a testimonianza della musica e della cultura popolare italiana degli anni Sessanta che si è espressa attraverso forme artistiche come l’arte, il cinema e la musica. In programma oltre alla serata inaugurale del 17 ottobre anche due eventi, in calendario il 24 e 26 ottobre, con ospiti e cantautori di fama nazionale e internazionale che presenteranno le proprie biografie, introdotti dal curatore della mostra e dall’appassionato di cultura popolare e musicale Franco Zanetti. Gli ospiti racconteranno l’epoca di cui sono stati protagonisti e animeranno la serata esibendosi, raccontando aneddoti e svelando i retroscena della propria carriera, accompagnati dal trio musicale I papaveri rossi.
Si parte dunque venerdì 17 ottobre alle ore 18.00 con l’evento di inaugurazione, che prevede la presentazione del libro di Memo Remigi Sapessi com’è strano (Sperling&Kupfer), alla presenza dell’autore che racconterà la sua lunga carriera, accompagnandosi al pianoforte. Venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 ci sarà la presentazione del libro La furia di Mal (Bertoni Editore) con la presenza dell’autore. Durante l’evento suonerà il trio I papaveri rossi e ci saranno proiezioni di video di Mal e della sua carriera che lo stesso cantautore commenterà e rivivrà con il pubblico. Infine domenica 26 ottobre alle ore 21.00 sarà la volta del volume Lallo, la voce dei Dik Dik (Bertoni Editore), con la presenza del cantante e fondatore della band, che presenterà il suo libro sulla storia del gruppo che quest’anno festeggia i 60 anni di carriera. Lallo sarà accompagnato dal trio musicale. Il ringraziamento va inoltre all’Associazione Nazionale Carabinieri di Varese, che garantirà la custodia durante tutta la durata della mostra. Informazioni su www.museivarese.it.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Cultura

Donne e mito. I mille volti di Elena. Convegno, dibattiti e spettacoli

8 Ottobre 2025
Cultura

A Varese una nuova grande mostra sull’Antico Egitto. Dal 4 ottobre al Museo Castiglioni

3 Ottobre 2025
Cultura

Terza edizione di “Ciao Franca – Rassegna all’Improvvisa”

1 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Fase 2, i dati del primo giorno

5 anni fa

Largo Flaiano, nuovo incontro

5 anni fa

Piazza Repubblica. Online la gara per i lavori di riqualificazione dell’ex caserma Garibaldi

6 anni fa

Riforma sanitaria, la parola agli enti gestori dei servizi territoriali provinciali

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER
  • 81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino
  • I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy