giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Top

Fase 2, i dati del primo giorno

Trasporti, mercato, parchi e cimiteri. Zanzi: «La ripartenza di Varese inizia in sicurezza»

5 Maggio 2020
in Mobilità, Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023

Varese riparte e lo fa in sicurezza. La conferma arriva dai numeri della prima giornata, che descrivono un avvio di “fase 2” caratterizzato da ordine e rispetto delle indicazioni. Aumentati, con la riapertura di molte attività lavorative, i veicoli privati entrati in città: gli accessi registrati dalla Polizia locale, infatti, sono stati ieri 39.644 (il 60% in più rispetto ai 24.627 di lunedì 27 aprile). Più gente anche sui mezzi pubblici, dove comunque il servizio è stato garantito secondo le nuove norme di sicurezza. Niente affollamenti neanche al mercato, nei parchi e ai cimiteri.

«La fase 2 di Varese – afferma il vicesindaco Daniele Zanzi – riprende in sicurezza. Ce ne eravamo accorti già ieri, ma la conferma arriva dai numeri ufficiali. È un segnale importante, un buon avvio su cui dobbiamo comunque continuare a lavorare mantenendo alta l’attenzione. Come detto più volte negli scorsi giorni, infatti, i risultati arriveranno solo attraverso l’impegno di ciascuno di noi; il nostro è un processo di ripartenza graduale che responsabilizza istituzioni, servizi e cittadini. La prima norma per aiutare il personale medico e non tornare a vedere le scene drammatiche cui abbiamo assistito nei mesi scorsi è questa responsabilità, con il rispetto delle distanze, l’utilizzo delle mascherine e l’osservanza delle misure di igiene. Il controllo del Comune viene fatto, nei limiti del possibile, ma senza il senso di responsabilità dei cittadini ogni sforzo delle istituzioni perde forza e valore».

La Polizia locale, i Carabinieri e la Polizia di Stato hanno proseguito le attività di controllo lungo le principali strade varesine con oltre cinquanta verifiche per quanto riguarda le autocertificazioni, per nessuna delle quali è stata riscontrata una violazione. Tra i punti su cui è stata posta maggiore attenzione rientrano i cimiteri, ieri alla prima apertura dopo il lockdown. Anche qui tutto regolare, con 155 persone entrate nella struttura di Belforte e 92 a Casbeno, dove erano presenti volontari del Nucleo mobile di pronto intervento della Protezione civile cittadina e agenti della Polizia locale. Questi ultimi hanno poi controllato anche i cimiteri di Bizzozero, Masnago e Casbeno; tutti luoghi in cui i cittadini hanno rispettato le indicazioni previste per questa nuova fase.

Per quanto i parchi i controlli hanno interessato soprattutto i Giardini Estensi, Villa Toeplitz e Villa Mylius. Niente assembramenti, anche se, nell’ultima villa, gli agenti sono dovuti intervenire tre volte per allontanare altrettante coppie di ragazzi che stavano giocando a tennis sul campo del parco. Attorno alla struttura sono stati potenziati cartelli e delimitazioni, per evitare il ripetersi delle violazioni.

In piazza Repubblica, nel corso della giornata, sono stati fatti allontanare più volte piccoli assembramenti, mentre al Sacro Monte la situazione è rimasta regolare.

Ieri, però, non è stata una prima riapertura per tutti: il mercato di piazzale Kennedy era infatti alla terza giornata di lavoro, dopo le due sperimentali della scorsa settimana. Tra le 8.00 e le 13.30 sono stati quasi duecento i clienti dei sette banchi presenti, tutti controllati all’ingresso dalla Protezione civile e dalla Polizia locale. Oltre alla temperatura corporea è stato verificato il rispetto della distanza interpersonale, operazioni facilitate anche dall’istituzione di un unico punto di accesso e di un’unica differente uscita.

Quanto al trasporto pubblico locale, Autolinee Varesine ha riferito di aver garantito il rispetto delle regole di distanziamento e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale da parte del personale e dei passeggeri. Durante la giornata, secondo quanto detto dall’azienda, non si sono verificate situazioni di sovraccarico dei mezzi, organizzati in giusta proporzione rispetto al naturale aumento di presenze. Il Comune di Varese si impegna anche su questo fronte a un costante monitoraggio della situazione, chiedendo da subito ad Autolinee Varesine di farsi trovare pronta per eventuali successivi potenziamenti del servizio e per la sorveglianza continua sul rispetto delle regole di sicurezza imposte dal Governo e dalla Regione.

Tags: autobusautocertificazioniautolineecimitericittàcomunecontrollicoronaviruscovidcovid19emergenzaepidemiafase 2giardiniGiardini EstensilocalemercatomyliusPalazzo Estensepandemiaparchipiazza Repubblicapiazzale kennedypoliziariaperturasacro monteSicurezzastradetoeplitztrasporto pubblicoVaresevaresinevicesindacovillazanzi
Condividi51TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Sicurezza

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
Sicurezza

Polizia locale. Individuato grazie al nuovo sistema di videosorveglianza il responsabile dei danneggiamenti a Biumo inferiore

24 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Lavorare in Comune, quattro bandi per Palazzo Estense

3 anni fa

A Varese la prima Comunità energetica rinnovabile

10 mesi fa

Coronavirus, una “raccolta alimentare permanente” per chi è in difficoltà

3 anni fa

Molinari e Galimberti sulla crisi afghana: adesione alla richiesta di Anci

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In