domenica 24 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Gran Fondo e Tre Valli Varesine, le modifiche alla viabilità

Tutto quello che c’è da sapere sulla chiusura delle strade in città di Varese

1 Ottobre 2019
in Mobilità, Sicurezza, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

Torna il trittico della Tre Valli Varesine. Le gare ciclistiche si svolgeranno il 5 ottobre con la Cronometro Individuale – 4° Gran Fondo Tre Valli Varesine, il 6 ottobre con la “Gran Fondo” e l’8 ottobre con la gara “regina” per professionisti, la “Tre Valli Varesine”.

Ecco le indicazioni per la viabilità nei giorni delle corse:

 

SABATO 5 OTTOBRE: “CRONOMETRO INDIVIDUALE – 4° GRAN FONDO TRE VALLI VARESINE”

La giornata di sabato 5 ottobre coinvolgerà la categoria amatori nella “Cronometro Individuale – 4° Gran Fondo Tre Valli Varesine”. La manifestazione comporterà la chiusura del traffico – dalle 14.00 di venerdì 4 ottobre fino alle ore 22.00 di sabato 5 ottobre – della via Largo Martiri della Libertà, per tutta la sua estensione.

Dalle ore 12.00 alle ore 20.00 di sabato 5 ottobre saranno invece chiuse al traffico via Albani, nel tratto compreso tra largo Martiri della Libertà e via Galileo Ferraris, via G.Ferraris, nel tratto compreso tra via Albani e via Butti e nel tratto compreso tra viale Valganna e via Butti, via Butti per tutta la sua lunghezza, viale Valganna, nel tratto compreso tra viale Ippodromo e la rotatoria viadotto Valganna (ss.712), viadotto Valganna ss.712, nel tratto compreso tra viale Valganna e via Vanetti, via Appiani, nel tratto compreso tra largo Bettola vecchia e via Albani, e via Galdino da Varese, nel tratto compreso tra il civico 18 e via Albani.

 

DOMENICA 6 OTTOBRE: “4° GRAN FONDO TRE VALLI VARESINE”

Domenica 6 ottobre, nel corso della manifestazione ciclistica “Gran Fondo”, sarà chiusa dalle ore 00.00 alle ore 22.00 via Sacco per tutta la sua lunghezza.

Sempre domenica, dalle ore 3.00 alle ore 18.00, saranno chiuse anche via Marcobi, via XXV Aprile e Largo Sogno per tutta la loro lunghezza; via Bernascone, nel tratto compreso tra via Manzoni e via Carrobbio e nel tratto compreso tra via San Francesco d’Assisi e via Sacco, piazza Monte Grappa, per tutta la sua estensione (lato rotatoria) e nel tratto compreso tra via Carrobbio e via San Francesco D’Assisi, via Sanvito Silvestro, nel tratto compreso tra via XXV Aprile e via Sacco, e via Staurenghi, nel tratto compreso tra via Sempione e via Sacco, eccetto veicoli residenti e di quelli diretti in proprietà privata, mezzi di soccorso, forze dell’ordine.

La chiusura del traffico includerà dalle ore 6.30 alle ore 18.00 anche via Veratti, piazza Beccaria, nel tratto compreso tra via Veratti e viale Aguggiari, viale Aguggiari, nel tratto compreso tra piazza Beccaria e viale Ippodromo, viale Ippodromo, viale Valganna, nel tratto compreso tra viale Ippodromo e la rotatoria viadotto Valganna (ss.712), via Vigevano, nel tratto compreso tra la rotatoria sp. 1 e via Macchi, via Macchi, nel tratto compreso tra la via Vigevano e via Dezza, via Dezza, nel tratto compreso tra via Macchi e via Maestri del Lavoro, via Maestri del lavoro, nel tratto compreso tra via Dezza e piazza Bossi, piazza Bossi, nel tratto compreso tra via Maestri del Lavoro e via Daverio, via Daverio, nel tratto compreso tra piazza Bossi e via Trentini, via Daverio (rotatoria COOP), via Trolli, largo Talamoni, via Corridoni, nel tratto compreso tra largo Talamoni e via Trentini, via Trentini, largo A. Ferrarin, via Ghiringhelli, piazza Libertà e via B. Marcello.

ATTENZIONE: LE VIE VERATTI, AGUGGIARI, IPPODROMO E VIALE VALGANNA SARANNO RIAPERTE AL TERMINE DEL PASSAGGIO DELL’ULTIMO CICLISTA, CIRCA INTORNO ALLE ORE 11.00.

 

MARTEDÌ 8 OTTOBRE: 99° TRE VALLI VARESINE

Martedì 8 ottobre si svolgerà la storica Tre Valli Varesine, che giunge quest’anno alla sua 99esima edizione. La gara partirà dal comune di Saronno e l’arrivo è previsto in via Sacco a Varese.

La chiusura del traffico nella zona urbana di Varese interesserà via Sacco dalle ore 6.00 del giorno 8 ottobre per tutta la sua lunghezza. Da via San Francesco, invece, sarà vietata dalle ore 12.00 la svolta a sinistra in via Bernascone, direzione incrocio via Sacco – via Veratti.

L’ingresso a Varese da Saronno: i ciclisti entreranno nel territorio varesino dalla via provinciale Rasa intorno alle ore 13:30. LE STRADE COINVOLTE DAL PERCORSO VERRANNO CHIUSE INDICATIVAMENTE VERSO LE ORE 13.00. LE STRADE RIAPRIRANNO PROGRESSIVAMENTE A PARTIRE DALLE ORE 17.30, A ESCLUSIONE DI VIA SACCO, VIA MARCOBI, VIA BERNASCONE E PIAZZA MONTE GRAPPA CHE INVECE VERRANNO RIAPERTE DOPO LE OPERAZIONI DI SMONTAGGIO.

Strade coinvolte dal percorso in entrata a Varese

Ingresso nel territorio Comunale di Varese tra le ore 13.30 e le ore 13.50. I corridori proverranno dal Comune di Brinzio, percorrendo la via Provinciale Rasa; poi seguiranno il percorso indicato: via Provinciale Rasa, via Virgilio, piazza Milite Ignoto, viale Aguggiari, via Manin, via Bolchini, rotatoria Borghi, via Bolchini, piazza Ferrucci, via Caracciolo, via Sanvito Silvestro, via Campigli, piazza Libertà, via XXV Aprile, via Sanvito Silvestro, via Sacco.

Circuito corto: 5 giri (tra le ore 13.45 e le ore 15.30 circa).

Da via Sacco inizierà il circuito di 5 giri che attraverserà via Marcobi, piazza Montegrappa e via Veratti piazza Beccaria, viale Aguggiari,, via Montello, via Marzorati e largo UNICEF, via Crispi,via Castoldi, via Sanvito Silvestro, via Piemonte, via Giordani, via Valle Luna, via del Molino, via Vigevano, via Macchi, via Dezza, via Maestri del Lavoro, piazza Bossi, via Daverio, nel tratto compreso da piazza Bossi alla rotatoria di via Daverio (altezza COOP) e nel tratto compreso dalla rotatoria a via Trentini, largo A. Ferrarin, via Ghiringhelli e piazza Libertà , di nuovo Sanvito Silvestro, nel tratto compreso tra viale XXV Aprile e via Sacco e arrivo in via Sacco.

circuito lungo: 6° giro e 7° giro (tra le ore 15.30 e le ore 16.30 circa)

Sempre da via Sacco inizierà anche il circuito di 2 giri che coinvolgerà via Marcobi, piazza Montegrappa e via Veratti piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati e largo UNICEF, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito Silvestro, via Piemonte, via Giordani, via Valle Luna, via del Molino, via Vigevano Marcobi, piazza Montegrappa e via Veratti piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati e largo UNICEF, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via Piemonte, via Giordani, via Valle Luna, via del Molino, via Vigevano, SP1 lungolago di Calcinate, nel tratto compreso tra la rotatoria SP1/via Vigevano e la rotatoria SP1/via Ettore Ponti, rotatoria SP1/via Ettore Ponti per tutta la sua estensione, via Ettore Ponti per tutta la sua lunghezza fino al termine del territorio comunale di Varese. Ingresso nel territorio comunale di Casciago percorrendo via Ettore Ponti, via Maroni, via Manzoni (attraversamento passaggio a livello), via Mazzini, via Angela e Felice dell’Acqua, via Sant’Agostino, via Vittorio Emanuele II, immissione su SS394 via Matteotti, largo Grilli. Rientro nel territorio comunale di Varese percorrendo via Caracciolo, via Sanvito, via Piemonte, via Giordani, via Valle Luna, via del Molino, via Vigevano, via Macchi, via Dezza, via Maestri del Lavoro, piazza Bossi, via Daverio, nel tratto compreso da piazza Bossi alla rotatoria di via Daverio (altezza COOP) e nel tratto compreso dalla rotatoria a via Trentini, largo A. Ferrarin, via Ghiringhelli e piazza Libertà, di nuovo Sanvito, nel tratto compreso tra viale XXV Aprile e via Sacco e arrivo in via Sacco.

Il termine gara è previsto tra le ore 16.25 e le ore 17.15.

Tags: bindacampionichiusuraciclismocittàgaragran fondostradetre valliVaresevaresineviabilitàvie
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
Sicurezza

Sacro Monte. Domenica di controlli della Polizia locale

11 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Sicurezza

Coronavirus e fasce a colori, tutte le norme

7 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Varese scala la classifica di Ecosistema Urbano. In due anni recuperate 31 posizioni

1 anno fa

Coronavirus, a Varese in campo anche l’ANPS

9 mesi fa

Il Mercato si sposta: tre le ipotesi per il trasferimento

2 anni fa

A Varese il primo Parco per gli anziani

1 mese fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In