giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Gli Enti locali varesini fanno rete per progettare in Europa

Grande partecipazione al seminario formativo sulla Convenzione che darà vita al SEAV– Servizio Europa di Area Vasta – in provincia di Varese

14 Aprile 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

29 Marzo 2023

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

La provincia di Varese viaggia sempre più veloce verso l’Ufficio Europa. Lo dimostra il successo del seminario incentrato sulla Convenzione che darà formalmente vita al SEAV – Servizio Europa di Area Vasta, un progetto nato nell’ambito di Lombardia Europa 2020, promosso da Anci Lombardia, Regione Lombardia e Provincia di Brescia e che si concretizzerà in tutte le province lombarde.

L’incontro ha registrato un forte interesse da parte dei Comuni sul territorio varesino: ben 70 si sono iscritti al webinar, confermando una grande attenzione al tema trattato. Durante l’incontro si è illustrato ad amministratori e tecnici degli enti locali varesini lo schema della Convenzione che rappresenta la carta d’identità del SEAV territoriale, individuando gli strumenti con i quali l’Ufficio Europa lavorerà in rete per rispondere ai bisogni dei cittadini grazie ai finanziamenti previsti dalla programmazione europea e che potranno essere attivati dal SEAV VARESE.

Introdotto dal Presidente della Provincia Emanuele Antonelli e dal Sindaco di Varese Davide Galimberti, il seminario ha visto la partecipazione anche di Egidio Longoni, Vicesegretario generale di Anci Lombardia, Paola Ravelli di Europe Direct Lombardia e di Giovanni Bursi, responsabile Seav Coach del progetto che ha illustrato lo schema di Convenzione.

“Il Seav – ha spiegato Egidio Longoni, Project manager e Vicesegretario di Anci Lombardia – consente di attivare un servizio a disposizione dei Comuni, anche quelli piccoli, per progettare, attrarre e utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione dall’Unione europea. Il progetto rimane aperto a nuove adesioni da parte degli enti locali e sta proseguendo con ottimi risultati. L’attivazione dei fondi europei da parte degli Uffici Europa che saranno formalizzati con la sottoscrizione della Convenzione saranno fondamentali per uscire dalla crisi sanitaria, economica e sociale prodotta dal Covid”.

“Siamo perfettamente consapevoli che solo attraverso moderne ed efficienti amministrazioni comunali – ha commentato Emanuele Antonelli – e quindi attraverso lo sviluppo di una capacità di progettazione condivisa, potremmo accedere ai fondi europei, in questa fase storica e specifica determinanti per la crescita del territorio. Con la sottoscrizione della convenzione SEAV, la Provincia si metterà ancora una volta a disposizione degli enti locali del territorio: non faremo solo da coordinamento, ma assumeremo un ruolo attivo, per dar risposte concrete alle richieste e alle esigenze delle nostre realtà locali”.

“Bisogna essere pronti a intercettare le risorse che l’Europa metterà a disposizione – dichiara il sindaco Davide Galimberti – questo progetto si traduce in un’occasione importante per il nostro territorio che dovrà essere in grado di saper agire in maniera coordinata, con competenza e tempestività: una buona sinergia tra tutti gli Enti locali è fondamentale”.

Lorenzo Macchi, delegato alla partita del Consiglio Comunale di Varese, ha concluso sottolineando la potenzialità del progetto: “l’adesione e la partecipazione ai Servizi Europei di Area vasta può consentire al nostro territorio di aprirsi a una dimensione di importanza europea, una dimensione alta che ha il potenziale per cambiare davvero le situazioni. Spero che tutti i Comuni vogliano aderire, segnando una svolta”.

Nei prossimi giorni saranno i Comuni e le Comunità Montane che, approvando nei propri Consigli la Convenzione, decideranno se essere protagonisti di questo cambiamento. Certamente l’inizio fa ben sperare.

 

Tags: europa
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Occasioni di lavoro: fai domanda per DoteComune

4 anni fa

Perusin: al mercato di Piazza Repubblica tanta professionalità, invito chi critica a fare acquisti qui

2 anni fa

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

3 giorni fa

Parco Cintura Verde Sud Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In