lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Il progetto NAI (Neo Arrivati in Italia) di Varese

Percorso di prima alfabetizzazione dedicato ai bambini e ragazzi iscritti alle primarie e secondarie di primo grado della città

24 Marzo 2022
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023

Al NAI (Neo Arrivati in Italia) di Varese i bambini stranieri imparano le prime basi di italiano indispensabili per iniziare con più serenità il loro percorso scolastico.

Si tratta del progetto di prima alfabetizzazione del Comune di Varese, realizzato in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di insegnare le prime basi della lingua italiana ai bambini stranieri regolarmente iscritti nelle scuole di Varese. Un percorso che viene svolto in stretta sinergia con le insegnanti del centro e quelle della scuola di appartenenza del bambino. Il corso è dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

I bambini e i ragazzi frequentano per 4 giorni alla settimana le aule dedicate al progetto. Ad accoglierli trovano insegnanti, educatrici comunali e mediatori culturali. Un giorno alla settimana gli alunni frequentano invece la loro scuola di appartenenza. Questo percorso si conclude poi con il completo inserimento a scuola degli alunni ed è personalizzato sull’esperienza di ciascun bambino. In media ogni bambino trascorre al Nai circa un mese.

Il corso dunque è un momento non solo di alfabetizzazione ma anche di inclusione nella nuova esperienza scolastica che i bambini si apprestano a vivere.

Il Nai si è rivelato particolarmente efficace in questo ultimo periodo in cui ogni giorno arrivano nelle scuole di Varese una media di 3/4 bambini in fuga dalla guerra in Ucraina. Questi nuovi alunni infatti non conoscono la lingua italiana e per loro, e per i loro genitori, il progetto si sta dimostrando molto importante come momento di inclusione e socializzazione.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Scuola&Formazione

Al via il progetto Teen Team , siamo tornati

17 Gennaio 2023
Scuola&Formazione

Natale 2022. Al borgo del Sacro Monte le decorazioni realizzate dai bambini del doposcuola del Comune di Varese

9 Dicembre 2022
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022
Scuola&Formazione

Giornata contro la violenza sulle donne. Uno spettacolo dedicato alle scuole superiori della città 

27 Novembre 2022

LEGGI ANCHE

Al via il progetto di book crossing “Little Free Library per Varese”

3 anni fa

Insieme & Sicuri, Polizia locale in parchi e quartieri

3 anni fa

Spesa a domicilio per gli anziani soli: in un settimana 133 richieste

3 anni fa

Lavorare in Comune, quattro bandi per Palazzo Estense

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In