martedì 15 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Festival Storie di Cortile a Varese

Doppio appuntamento a Varese. Il 28 giugno al Castello di Masnago con il gruppo Musica da ripostiglio, il 3 luglio in piazza Canonica con la cantautrice Eileen Rose

25 Giugno 2024
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025

Torna a Varese il Festival Storie di cortile, la manifestazione itinerante che fa tappa in diverse città per portare musica e racconti tra corti e cortili. Due gli appuntamenti in città: il primo è per venerdì 28 giugno alle 21.00 nel cortile del Castello di Masnago, con il concerto del gruppo Musica da ripostiglio. Il secondo concerto è in piazza Canonica, mercoledì 3 luglio alle 21.00, con l’eclettica cantautrice americana Eileen Rose e la sua band. Entrambi gli eventi sono a ingresso gratuito.

 

“Torna per la seconda volta a Varese il Festival Storie di Cortile – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – che porta la musica nei luoghi che rappresentano un patrimonio straordinario del nostro territorio, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere spazi che da sempre svolgono un ruolo culturale e sociale”.

 

Il festival è nato nel 2016 da un’idea del cantautore Andrea Parodi, con l’obiettivo di raccontare e valorizzare corti, cortili, cascine, case di ringhiera e parchi di antiche ville in diverse città e centri della regione, con incursioni anche al di fuori. Per la seconda volta il festival fa tappa a Varese: dopo il successo dello scorso anno, con la violinista di Bob Dylan, Scarlet Rivera, quest’anno sono due gli appuntamenti in città. 

Si parte dunque il 28 giugno alle ore 21.00 al Castello di Masnago con il gruppo Musica da Ripostiglio, band toscana dal nome curioso, scelto perché “Musica da camera” a loro sembrava eccessivo. Sono in quattro e danno spettacolo, facendo divertire il pubblico con un repertorio a metà strada tra lo scanzonato e l’impegnato, tra l’inedito e il citato. Un gruppo nato dal ventennale sodalizio artistico tra il cantautore Luca Pirozzi e il chitarrista Luca Giacomelli, a cui si sono aggiunti Raffaele Toninelli al contrabbasso ed Emanuele Pellegrini alla batteria e alle percussioni. Una singolare proposta musicale che spazia tra canzoni originali e classici italiani, in un’atmofera tipicamente retrò, in cui lo swing dei primi anni del ‘900 si tinge di influenze gitane, con un accurato lavoro sui testi, originali e irriverenti. In caso di maltempo l’evento sarà in Sala del camino all’interno del castello.

 

Il 3 luglio alle ore 21.00 in piazza Canonica l’appuntamento è con The queen of Nashville Eileen Rose band. Eileen Rose è un’artista eclettica, originaria di Boston, ma è la città di Nashville che più ha influenzato la sua musicalità. In questi anni Eileen Rose ha saputo miscelare sapientemente rock, pop, blues, folk, gospel, rockabilly e country per approdare a un suono molto personale e caratterizzato dalla sua voce possente. È stata salutata dalla critica come la nuova Patti Smith e ha diviso il palco con personaggi del calibro di Glen Matlock dei Sex Pistols, Ryan Adams, ha frequentato Ozzy Osbourne mentre lo scrittore Nick Hornby cita in un romanzo diverse sue canzoni. Dal 2009 si esibisce in un sodalizio artistico e personale con Rich Gilbert, leggenda della scena musicale bostoniana. In caso di maltempo l’esibizione si terrà in sala Montanari, in via dei Bersaglieri.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Coronavirus, a Varese in campo anche l’ANPS

5 anni fa

Online il bando per il rinnovo dei rappresentanti del Comune presso alcuni organi di amministrazione

1 anno fa

“L’odio non ha futuro”, i sindaci del Varesotto a Milano

6 anni fa

Teatro Politeama. La Giunta approva la convenzione con la Fondazione Molina

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In