martedì 19 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Tre Valli 2019, il protocollo d’intesa

Varese protagonista del ciclismo internazionale anche grazie alla Gran Fondo. Comune, Società ciclistica Binda e Camera di Commercio uniti dalle due ruote

4 Settembre 2019
in #ViviVarese, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021

Il Comune di Varese, la Camera di Commercio di Varese e la Società ciclistica Alfredo Binda hanno firmato questa mattina a Palazzo Estense la convenzione a sostegno degli eventi internazionali di ciclismo che vedranno protagonista la Città Giardino nelle prossime settimane: la quarta Gran Fondo Tre Valli Varesine – Uci Gran Fondo World Series (6 ottobre) e la 99esima edizione della Tre Valli Varesine – Trittico Regione Lombardia (8 ottobre). Sia Palazzo Estense che la Camera di Commercio si sono impegnate a sostenere le manifestazioni con un contributo economico minimo di 25mila euro ciascuna.

Nel dettaglio, il Comune di Varese destinerà 16mila euro alla Gran Fondo e 9mila euro alla Tre Valli, mentre la Camera di Commercio contribuirà con 15mila alla prima manifestazione e con 10mila euro alla seconda. Entrambi gli enti si sono poi impegnati a realizzare attività promozionali del territorio e degli stessi eventi turistico-sportivi, riservando a tale scopo un massimo di 10mila euro ciascuno.

«Anche quest’anno – afferma il sindaco Davide Galimberti – siamo orgogliosi di poter dare il nostro contributo a un’iniziativa che porta Varese nel mondo. La convenzione vede per i soggetti coinvolti un impegno significativo dal punto di vista economico e proietta già tutti noi verso il prossimo anno, quello del centenario della Tre Valli. Eventi come questo non possono che far bene alla nostra città, rilanciando tutto il territorio varesino. Da parte nostra siamo contenti di poterli sostenere e di farlo grazie alla tassa di soggiorno, che come Amministrazione abbiamo scelto di destinare a eventi sportivi e promozionali. Con l’impegno di tutti i risultati arrivano; lo abbiamo visto anche nello scorso weekend, con il poker di gare internazionali di canottaggio che organizzeremo dal 2020 al 2023».

«Questa convenzione – sottolinea il presidente della Camera di Commercio, Fabio Lunghi – è l’esempio concreto di cosa significhi promuovere il territorio attraverso lo sport e, in particolare, attraverso le due ruote. Un impegno che da tempo ci vede all’opera col nostro progetto Varese Sport Commission. Grazie alla proficua sinergia con la Società Binda e il Comune abbiamo già avuto eventi di rilievo mondiale; su tutti la gara iridata della Gran Fondo 2018 con i suoi 2.700 partecipanti, di cui il 70% stranieri. Un evento che ha generato un indotto di oltre 4 milioni di euro a beneficio dell’intero sistema economico. Vogliamo quindi continuare su questa strada, esplorando il mondo della bicicletta a 360 gradi. A breve organizzeremo un educational tour alla Trentino School of Management, così da cogliere il meglio di una bike destination d’eccellenza».

«Siamo fortunati – aggiunge Renzo Oldani, presidente della Società ciclistica Alfredo Binda – perché possiamo contare sul sostegno concreto delle nostre Istituzioni cittadine. Il Comune di Varese e la Camera di Commercio di Varese, con la sua Varese Sport Commission, credono in noi e anche quest’anno ci sostengono in modo concreto. La macchina organizzativa della Gran Fondo e della Tre Valli Varesine è molto impegnativa; solo con il supporto e la collaborazione di tutti riusciamo ad assicurare ogni anno un grande risultato in termini sportivi, con i più forti professionisti al mondo protagonisti a Varese, e in termini di promozione del nostro territorio. Siamo felici che facendo squadra stiamo contribuendo a far decollare il turismo sportivo nella nostra città».

La quarte edizione Gran Fondo, che si correrà domenica 6 ottobre e che sarà valida per la qualificazione al Campionato del Mondo di Gran Fondo 2020, sarà protagonista in piazza Repubblica sin dalla giornata di sabato 5. L’ormai celebre Race Village nel cuore della città, infatti, ospiterà le iscrizioni, il villaggio commerciale, le attività collaterali e il famoso Pasta Party. Nello stesso weekend si terrà poi un’importante novità, con la Società Sportiva Campus Varese Runners che organizzerà la prima “Varese Green Race”. L’evento, che si articola in una corsa competitiva e non competitiva di 10 chilometri e in una camminata di 5 chilometri a passo libero per le famiglie, comincerà subito dopo la partenza dei ciclisti della Gran Fondo.

A concludere il “Progetto Binda 2019” sarà poi, martedì 8 ottobre, la 99° edizione della Tre Valli Varesine, prova del calendario UCI Europe Tour categoria 1.HC. Come da tradizione la partenza avverrà nella Città di Saronno, mentre l’arrivo sarà in via Sacco a Varese. La Tre Valli è un appuntamento internazionale di grande rilievo sportivo, storico e culturale del nostro territorio e ha una fondamentale importanza mediatica, grazie anche alla diretta televisiva che ogni anno porta le immagini della provincia di Varese in oltre 110 Paesi del mondo.

Non meno rilevante è l’impegno sociale degli organizzatori: il sodalizio con la Fondazione Renato Piatti onlus consente di proporre quinto Fondazione Piatti Bike Challenge, il cui scopo è quello di contribuire alla realizzazione a Besozzo del nuovo presidio socio sanitario integrato per la presa in carico delle persone con disabilità diversificate e autismo. Per il primo anno, infine, la Società ciclistica Alfredo Binda supporterà anche il Centro Gulliver di Don Barban, che ha quale missione la volontà di essere un polo di recupero per persone affette da dipendenze e un luogo di aiuto alle loro famiglie, nonché centro di cura per malati psichiatrici.

Tutte le informazioni aggiornate sul sito della S.C. Binda www.trevallivaresine.com

Tags: biciclettabindacamera commerciocampioniciclismocircuitocomuneeuropeimondialipresentazioneprotocollotre valliVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020
Mobilità

Autobus urbani, via alla bigliettazione elettronica

22 Dicembre 2020
Impresa e lavoro

Un milione di euro per Valle Olona

18 Dicembre 2020
Sport

Riqualificazione Palazzetto, il commento di Palazzo Estense

17 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Cinquemila mascherine a Varese grazie ad una donazione delle aziende Paul&Shark, la Fumagalli e la TCI di Saronno

10 mesi fa

Coronavirus, le limitazioni al Sacro Monte e alla Schiranna

10 mesi fa

Coronavirus, via Maspero aperta h24 per i senza fissa dimora

10 mesi fa

Coronavirus, spesa a domicilio per gli over 65 soli

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”
  • Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali
  • Villa Mylius, inizia il restauro

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In