sabato 16 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Giorno della Memoria, le celebrazioni nella Città Giardino

Un intero weekend di appuntamenti. Si comincia sabato al Teatro Nuovo; domenica le medaglie d'onore a Palazzo Estense

22 Gennaio 2020
in #ViviVarese, Cultura, Partecipa, Scuola&Formazione
Photo courtesy of libertasicilia.it

Photo courtesy of libertasicilia.it

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

14 Gennaio 2021

Lunedì prossimo, 27 gennaio, si terrà il quindicesimo Giorno della Memoria, giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 2005 per commemorare le vittime dell’Olocausto. A Varese le celebrazioni si estenderanno per l’intero weekend, con gli eventi che cominceranno sabato sera e che si chiuderanno lunedì. Un ricco programma che è stato possibile organizzare grazie alla collaborazione tra Prefettura e Comune di Varese, Università dell’Insubria e la sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

«È un momento – scrivono il sindaco Davide Galimberti e il prefetto Enrico Ricci nell’invito – da sempre fondamentale per mantenere viva la memoria e la cui importanza, specialmente dopo alcuni fatti di cronaca dell’ultimo anno, è oggi più che mai decisiva. Per questo auspichiamo una grande partecipazione da parte di tutta la cittadinanza».

Scarica la locandina delle manifestazioni.

Il programma

Sabato 25 gennaio

Proiezione del film “1945” di Ferenc Torok
Cinema Teatro Nuovo, via dei Mille 39, Varese. Ore 18.00
Evento a cura di FILMSTUDIO90. “In un afoso giorno di agosto del 1945, mentre gli abitanti di un villaggio ungherese si preparano per il matrimonio del figlio del vicario, un treno lascia alla stazione due ebrei…”

Domenica 26 gennaio

Giornata commemorativa
Salone Estense, via Luigi Sacco 5, Varese. Dalle ore 10.30

ore 10.30 Saluto del prefetto di Varese Enrico Ricci, del sindaco di Varese Davide Galimberti e del dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Giuseppe Carcano

ore 10.45 Intervento del professor Gianmarco Gaspari: Il dovere di ricordare

ore 11.00 Intervento del professor Enzo R. Laforgia: La macchina dell’odio. La campagna antiebraica nell’Italia fascista

ore 11.15 Intervento di Claudio Macchi: Deportazione e internamento. Una tragedia che tocca Varese

ore 11.30 Cerimonia di consegna delle medaglie d’onore, concesse ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, e ai famigliari dei deceduti

Lunedì 27 gennaio

“Brundibar” al Liceo musicale
Auditorium del Civico Liceo Musicale “R. Malipiero”, via Garibaldi 4, Varese. Ore 20.00

Il coro di voci bianche, gli alunni e i docenti della scuola presentano l’operina “Brundibar”, scritta in un campo di concentramento dal musicista ebreo Hans Krása

Tags: anpiappuntamenticittàcomuneCulturaeventigalimbertigiornatagiornomanifestazionimemoriaPalazzo EstensepartigianiprogrammaScuolashoahsindacoVareseweekend
Condividi87TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
Scuola&Formazione

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

14 Gennaio 2021
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Scuola&Formazione

Nuovo centro cottura per le mense scolastiche

5 Gennaio 2021
Cultura

Varese Live, la Festa di Capodanno digitale della città giardino

30 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

I Consigli di quartiere come antenne territoriali per il contrasto alla povertà educativa

2 mesi fa

Addio vecchie caldaie: in città aria migliore

1 anno fa

Una scuola a colori

1 anno fa

Cinquant’anni per lo Statuto dei lavoratori, il commento del sindaco Galimberti

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Villa Mylius, inizia il restauro
  • Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

14 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In