giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Costruire circolare. Dal rifiuto speciale al recupero/riuso

Venerdì il convegno Gotomeeting. L'evento organizzato da Palazzo Estense e RE-sign

13 Ottobre 2020
in Impresa e lavoro, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Fiera di Varese. Superati i 60 mila visitatori p

18 Settembre 2023

DoteComune. Una posizione aperta al Comune di Varese

18 Settembre 2023

Il punto sull’edilizia circolare, quella in grado cioè di recuperare, riutilizzare e riciclare i rifiuti da costruzione e demolizione. Venerdì prossimo, 16 ottobre, sarà questo il tema al centro dell’incontro “Costruire circolare. Dal rifiuto speciale al recupero/riuso”, organizzato in modalità webinar dal Comune di Varese e dalla startup varesina RE-sign, vincitrice del bando per i giovani istituito da Palazzo Estense. L’evento si terrà sulla piattaforma Gotomeeting dalle 9.00 alle 13.00 e, per partecipare, è necessario registrarsi cliccando qui.

Con la direttiva 2008/98/CE l’Unione Europea si era data un obiettivo: entro il 2020 il 70% dei rifiuti da costruzione e demolizione non pericolosi avrebbe dovuto riprendere una nuova vita. A che punto è l’Italia? Nel nostro Paese l’edilizia è da sempre un volano dell’economia. Individuato dal Green Deal europeo tra i settori chiave per la transizione verso la neutralità climatica, l’ambito delle costruzioni costituisce un campo d’innovazione fondamentale per innescare un’economia circolare e per garantire una crescita dissociata dall’uso delle risorse.

Quello di venerdì sarà quindi un dialogo tra diverse voci dal mondo dell’impresa, della professione e della ricerca che racconteranno esperienze, progetti in corso e iniziative future per trainare il settore delle costruzioni italiano verso gli obiettivi comunitari. La startup varesina RE-sign presenterà in anteprima l’omonima piattaforma digitale che consente lo scambio di materiali e componenti di recupero in ambito edilizio, promuovendo la transizione del settore verso un funzionamento circolare in tutte le fasi del processo costruttivo, dalla progettazione allo smontaggio.

Se per Palazzo Estense l’evento è organizzato dall’assessorato all’Ambiente, al Benessere e allo Sport, importanti sono anche i patrocini dell’Ordine degli Architetti di Varese, dell’Ordine degli Ingegneri di Varese, di Confartigianato Imprese Varese e di Camera di Commercio Varese.

Agli architetti che parteciperanno verranno riconosciuti 5 crediti per la formazione professionale.

IL PROGRAMMA

  • 8:45 Registrazione

  • 9:00 – 9:40 Apertura lavori

Dino De Simone, assessore all’Ambiente, al Benessere e allo Sport, Comune di Varese

Raffaele Cattaneo, assessore all’Ambiente e al Clima, Regione Lombardia

on. Maria Chiara Gadda, Camera dei Deputati

Fabio Lunghi, presidente Camera di Commercio Varese

Elena Brusa Pasquè, presidentessa Ordine Architetti Varese

Massimo Galli, segretario Ordine Ingegneri Varese

  • 9:40 – 10:00 Costruire circolare: un’introduzione

prof. Alessandro Rogora, Politecnico di Milano

  • 10:00 – 10:45 Chiudere il ciclo in Italia

Matteo Lombardi, Piattaforma ORSO, ARPA Lombardia

Simona Faccioli, Direttrice ReMade in Italy

Elisabetta Confalonieri, Unità Organizzativa Economia circolare, usi della materia e bonifiche, Regione Lombardia

  • 10:45 – 11:00 Coffee break

  • 11:00 – 11:45 Progettare con gli scarti. Economia circolare e architettura

Studio Albori, Milano

Elisa Saturno, Harvest Map Italia; con Davide Rampanelli, Kiddin, Milano

Luca Compri, LCA Architetti, Varese

  • 11:45 – 12:15 Educare alla circolarità

prof. Gian Luca Brunetti, Politecnico di Milano / PoliMi Workshop of Thesis 2020 @ Casamatta Legambiente, Malnate

Davide Baldi, FaberLab, Confartigianato Imprese Varese

  • 12:15 – 12:30 Presentazione della piattaforma RE-sign: uno strumento per un’edilizia circolare

Marco Zanini, Francesca Zanotto, piattaforma RE-sign

  • 12:30 – 13:00 Tavola rotonda finale

 

RE-sign società benefit Srl è una startup innovativa nata nel 2019 con l’obiettivo di sviluppare e gestire una piattaforma web per il riuso, la gestione e la valorizzazione di risorse materiali destinate a diventare rifiuti. Guardando con libertà al design, all’architettura, alla costruzione, RE-sign propone un’alternativa al processo edilizio tradizionale, promuovendo una progettazione che trovi nell’utilizzo e riutilizzo di materiali e componenti i suoi principi fondativi.

Tags: circolarecomunecostruzionieconomiaimpresaincontroLavoroPalazzo EstensesostenibilitàVaresewebinar
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Fiera di Varese. Superati i 60 mila visitatori p

18 Settembre 2023
Giovani

DoteComune. Una posizione aperta al Comune di Varese

18 Settembre 2023
#ViviVarese

Costituzione e tessera elettorale ai neo maggiorenni varesini

16 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Ultimo weekend per la Fiera di Varese

15 Settembre 2023
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai 18enni varesini. Sabato 16 settembre la cerimonia

15 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Centri estivi in città, pronti ad accogliere bambini e ragazzi

2 anni fa

La prima neve sopra i mille metri

4 anni fa

La consigliera Maria Paola Cocchiere a Bruxelles

10 mesi fa

XXV aprile, il programma delle celebrazioni a Varese

5 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In