sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Fondali puliti. Domenica 16 ottobre la giornata di pulizia dei fondali nell’area del sito UNESCO dell’Isolino Virginia

Domenica 16 ottobre a partire dalle 9.30 l’iniziativa all’Isolino Virginia

9 Ottobre 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023

Durante le attività di indagine, rilievo e campionatura dei pali pertinenti al villaggio palafitticolo sommerso dell’Isolino Virginia condotte tra novembre 2020 e aprile 2021 sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese (Dott.ssa D. Locatelli) e dei Musei Civici di Varese (Dott.ssa B. Cermesoni), è stata rilevata la presenza sul fondo di numerosi rifiuti di età contemporanea che, oltre a compromettere lo stato di conservazione dei pali, inquinano lo specchio acqueo, contaminando un tratto di costa molto suggestivo e di grande pregio naturalistico, che merita di essere salvaguardato.

Il Comune di Varese, in collaborazione con Regione Lombardia – DG Ambiente e Clima e Soprintendenza, Provincia di Varese e Autorità di Bacino lacuale dei laghi Maggiore, Monate, Comabbio e Varese, organizza una giornata di pulizia dell’area sommersa antistante la sponda orientale dell’Isolino di Varese coinvolgendo i subacquei sportivi dell’Associazione Sommonauti di Porto Ceresio.

PROGRAMMA FONDALI PULITI

Domenica 16 ottobre 2022

Giornata di pulizia dei fondali nell’area della palafitta sommersa dell’Isolino Virginia

9.30: saluti istituzionali e conferenza stampa
10.15 | 13.00: attività di pulizia dell’area della palafitta sommersa lungo la sponda orientale
dell’isola (a cura di ASPS Servizi Archeologici e Associazione Sommonauti)
11.30: visita guidata dell’isola e del Museo Ponti (a cura di Barbara Cermesoni)
14.30: Museo Ponti: presentazione e proiezione del video delle indagini subacquee 2020/21
condotte da Comune di Varese e Soprintendenza ABAP CO-LC (a cura di Barbara Cermesoni,
Daniela Locatelli, Laura Sanna, Paolo Sbrana, Francesco Tiboni)
15.00: visita al Museo Ponti (a cura di Barbara Cermesoni), dialoghi con biologi, archeologi e
pescatori

Nel corso della giornata i sub, gli archeologi e i biologi saranno a disposizione del pubblico
per rispondere a domande ed esaudire curiosità.

Evento gratuito aperto a tutti.

 

Il coinvolgimento di subacquei sportivi ha lo scopo di far conoscere la storia millenaria del bacino lacustre di Varese e del sito palafitticolo dell’Isolino Virginia e di trasformare questa iniziativa in un’occasione di cittadinanza attiva, in cui il pubblico è chiamato ad operarsi per la tutela di un patrimonio non solo archeologico, ma anche naturale e paesaggistico, diventando protagonista di un’esperienza di solidarietà e responsabilità sociali, come più volte richiamato anche dalle direttive UNESCO.

 

1 di 5
- +

 

Le attività subacquee, coordinate dall’ispettore archeologo per la provincia di Varese Dott.ssa Daniela Locatelli e dal Conservatore Museale Archeologo dei Musei Civici di Varese Dott.ssa Barbara Cermesoni, saranno eseguite da subacquei sportivi con la supervisione in acqua del Dott. Francesco Tiboni e della Dott.ssa Laura Sanna, archeologi subacquei professionisti, e si svolgeranno nelle aree oggetto di indagine archeologica nel corso degli anni 2020 e 2021. Saranno presenti un massimo di 20 subacquei sportivi, numero oltre il quale non sarebbe possibile la corretta gestione delle operazioni in acqua.

Oltre alle azioni di pulizia dell’area sommersa, cui potrà assistere il pubblico presente sull’isola, saranno realizzate attività collaterali quali visite guidate al Museo Ponti e all’isola, un workshop con archeologi e biologi marini, la proiezione nel Museo Ponti del filmato che illustra le indagini condotte negli anni 2020 e 2021; 5 pannelli divulgativi posizionati sull’isola illustreranno le seguenti tematiche: la pesca nel lago di Varese; gli sport sul lago di Varese; l’ambiente sommerso e la biologia del lago di Varese; l’archeologia sul lago di Varese; il sito palafitticolo dell’Isolino Virginia.

Collaborano alla realizzazione dell’iniziativa il Comune di Biandronno (che si occuperà dello smaltimento dei rifiuti recuperati), A.S.D. Canottieri Gavirate (che fornirà la chiatta per il trasporto dei materiali recuperati dal lago fino all’approdo di Biandronno), la Cooperativa Pescatori del lago di Varese (che ha fornito informazioni e materiali per la redazione di un pannello sulla pesca nel lago di Varese).

Tra gli sponsor, oltre a coloro che hanno sostenuto l’allestimento, come Siram-Veolia, A2A, Trenord e Lati, si sono aggiunte l’azienda Very Fast People, che ha sponsorizzato l’evento offrendo un contributo per il pagamento del trasporto dei sub e delle loro attrezzature da e per l’Isolino Virginia e realizzando magliette da regalare ai sub e a chi sarà presente all’iniziativa, e Lati che ha offerto un ulteriore contributo economico

La giornata sarà preceduta da un workshop di formazione che si terrà al Museo Archeologico di Villa Mirabello sabato 1 ottobre, durante il quale verranno illustrate le specificità del lago di Varese alle GEV e ai tecnici che si trovano a lavorare in questo affascinante ma difficile ambiente, oltre a fornire ai sub che forniranno la loro opera all’Isolino le informazioni necessarie.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023
Cultura

Varese Summer Festival 2023

8 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Parola di Capitano. A tu per tu con Ferrero

3 anni fa

Riaprono i cimiteri

3 anni fa

Una panchina arcobaleno ai Giardini Estensi

2 anni fa

La nuova Arena del Ghiaccio di Varese

4 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In