domenica 2 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Festa dell’albero, Varese raddoppia

Cominciata oggi la settimana dedicata all'ambiente. Giovedì Salvatore Settis, vincitore del “Premio Furia” 2019, metterà a dimora una pianta; venerdì lo seguiranno i bambini di due scuole

19 Novembre 2019
in Ambiente, Giovani, Scuola&Formazione, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025

La Città Giardino capitale dell’ambiente. È cominciata questa mattina la settimana dedicata al “Premio Ecologia Salvatore Furia”: sei giorni per nove appuntamenti, che diventeranno dieci con un fuori programma che vedrà protagoniste venerdì due scuole varesine. A dare il via al calendario sono stati oggi proprio i più piccoli, con le letture e i laboratori nella Biblioteca dei Ragazzi di via Cairoli. Evento clou giovedì 21 novembre, quando alle 21.00 in Salone Estense verrà consegnato il riconoscimento a Salvatore Settis. Lo stesso professore, sempre giovedì ma alle 12.00, metterà a dimora una pianta ai Giardini Estensi. Un gesto simbolico nel giorno della Festa dell’albero e che ventiquattr’ore dopo verrà replicato – questo il decimo evento – nel parco di Villa Baragiola con la scuola “Piccola England” e all’asilo nido “Carletto Ferrari”.

«Il rispetto e l’amore per il nostro ambiente – ha affermato il vicesindaco Daniele Zanzi, che questa mattina ha accolto gli alunni della primaria ‘Parini’ alla Biblioteca dei Ragazzi – iniziano dall’educazione. Ecco perché abbiamo deciso di partire dai più piccoli, con laboratori dedicati all’ecologia in cui poter provare esperienze divertenti e significative».

A firmare le iniziative nelle scuole è invece l’assessore all’Ambiente Dino De Simone: «Cominceremo venerdì con un olivo e un osmanto – le sue parole – e proseguiremo anche oltre la settimana dell’ecologia. Lunedì prossimo, infatti, un altro olivo arriverà nella primaria ‘Luigi Sacco’; ventidue, invece, saranno gli alberi che verranno piantumati nell’area cani di Avigno, per un totale di venticinque nuove piante in città».

Venerdì mattina appuntamento alle ore 9.00 nel parco di Villa Baragiola, con gli alunni della scuola “Piccola England” di Masnago che assisteranno alla piantumazione di un osmanto; alle 10.00, invece, il turno dell’asilo nido “Carletto Ferrari” di Bizzozero, dove sarà messo a dimora un olivo.

Leggi tutto il programma e le informazioni sul “Premio Furia”.

Tags: alberocomuneecologiafestapiantepremioprogrammasalvatorescuolesettisVaresezanzi
Condividi15TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Giovani

A Varese torna l’appuntamento Time to move dedicato a i giovani

28 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

2 anni fa

Piana di Luco. Intervento per il contrasto al dissesto idrogeologico 

7 mesi fa

Al via la riqualificazione dell’area Stazioni di Varese

6 anni fa

Lavori Enel sulla strada per il Campo dei Fiori

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy