martedì 26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Festa dell’albero, Varese raddoppia

Cominciata oggi la settimana dedicata all'ambiente. Giovedì Salvatore Settis, vincitore del “Premio Furia” 2019, metterà a dimora una pianta; venerdì lo seguiranno i bambini di due scuole

19 Novembre 2019
in Ambiente, Giovani, Scuola&Formazione, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

La Città Giardino capitale dell’ambiente. È cominciata questa mattina la settimana dedicata al “Premio Ecologia Salvatore Furia”: sei giorni per nove appuntamenti, che diventeranno dieci con un fuori programma che vedrà protagoniste venerdì due scuole varesine. A dare il via al calendario sono stati oggi proprio i più piccoli, con le letture e i laboratori nella Biblioteca dei Ragazzi di via Cairoli. Evento clou giovedì 21 novembre, quando alle 21.00 in Salone Estense verrà consegnato il riconoscimento a Salvatore Settis. Lo stesso professore, sempre giovedì ma alle 12.00, metterà a dimora una pianta ai Giardini Estensi. Un gesto simbolico nel giorno della Festa dell’albero e che ventiquattr’ore dopo verrà replicato – questo il decimo evento – nel parco di Villa Baragiola con la scuola “Piccola England” e all’asilo nido “Carletto Ferrari”.

«Il rispetto e l’amore per il nostro ambiente – ha affermato il vicesindaco Daniele Zanzi, che questa mattina ha accolto gli alunni della primaria ‘Parini’ alla Biblioteca dei Ragazzi – iniziano dall’educazione. Ecco perché abbiamo deciso di partire dai più piccoli, con laboratori dedicati all’ecologia in cui poter provare esperienze divertenti e significative».

A firmare le iniziative nelle scuole è invece l’assessore all’Ambiente Dino De Simone: «Cominceremo venerdì con un olivo e un osmanto – le sue parole – e proseguiremo anche oltre la settimana dell’ecologia. Lunedì prossimo, infatti, un altro olivo arriverà nella primaria ‘Luigi Sacco’; ventidue, invece, saranno gli alberi che verranno piantumati nell’area cani di Avigno, per un totale di venticinque nuove piante in città».

Venerdì mattina appuntamento alle ore 9.00 nel parco di Villa Baragiola, con gli alunni della scuola “Piccola England” di Masnago che assisteranno alla piantumazione di un osmanto; alle 10.00, invece, il turno dell’asilo nido “Carletto Ferrari” di Bizzozero, dove sarà messo a dimora un olivo.

Leggi tutto il programma e le informazioni sul “Premio Furia”.

Tags: alberocomuneecologiafestapiantepremioprogrammasalvatorescuolesettisVaresezanzi
Condividi15TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Giovani

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021
Giovani

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Coronavirus e fasce a colori, tutte le norme

3 settimane fa

Via Giordani, nel weekend addio al vecchio ponte

9 mesi fa
DoteComune

Europa, a Varese torna “Time to move”

1 anno fa

Ai Musei Civici di Villa Mirabello una Mostra dedicata all’artista Vittore Frattini

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti
  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Covid ed economia, incontro tra Amministrazione e commercianti

25 Gennaio 2021

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In