mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Torna a Varese il festival Echi Urbani

26 Maggio 2023
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
Il Festival ECHI URBANI torna a Varese. Palazzo Estense e il Castello di Masnago dal 26 al 28 maggio ospitano A Night at the OP3RA, un affascinante evento di tre giorni che unisce i grandi compositori classici ai mostri sacri del pop-rock. Protagonista speciale sarà il gruppo OP3, scoperto da Simona Ventura e Saturnino.

Programma

Venerdì 26 maggio, a partire dalle ore 10.00 presso il Salone Estense di Varese, inizieranno
le lezioni individuali condotte al violino da Aldo Cicchini, alla viola da Marco Venturi e al
violoncello da Giulio Cazzani; sarò un’opportunità unica per gli appassionati di musica
incontrare e apprendere da personalità di spicco nel campo degli strumenti ad arco. Alle
16.30 seguirà il training Risveglio corporeo condotto dalla danzatrice Naida Oliva, un
momento dedicato al benessere psicofisico individuale e collettivo. La giornata terminerà
alle 18.30 con uno dei format cardine del progetto, il training Supera la paura da
palcoscenico, moderato dalla violinista Canzian e dagli OP3.

Sabato 27 maggio, a partire dalle ore 10.00, il suggestivo Castello di Masnago ospiterà il trio
d’archi OP3, che guiderà un laboratorio collettivo sulle tecniche di arrangiamento e
improvvisazione, spaziando dalla musica classica alla musica leggera pop-rock. Nel
pomeriggio alle 18.30 Oliva guiderà il secondo training Risveglio corporeo, preparandoci al
groove giusto per il concerto serale degli OP3, che si terrà sempre al Castello di Masnago alle
ore 20.15. Durante lo spettacolo il gruppo proporrà un mix di brani celebri del pop-rock
(Guns ‘n Roses, Abba, Daft Punk, Queen, Metallica) con composizioni famose del repertorio
classico (Puccini, Beethoven, Debussy, Bach, Vivaldi).

Domenica 28 maggio, l’emozione ci catturerà all’alba intorno alle 7.30 con un Trekking
armonico sul lago di Comabbio, guidato dall’esperta Donatella Reggiori, membra AIGAE,
arricchito da un’esclusiva performance unplugged degli OP3, che si esibiranno immersi in un
contesto naturalistico unico, tra acqua e terra. Sempre a Comabbio alle ore 10.00, avrà luogo il secondo laboratorio collettivo condotto dagli OP3, in vista del concerto finale degli studenti, che si terrà su una delle suggestive spiagge del lago di Comabbio alle ore 16.30.

Tutte le attività sono aperte al pubblico, previa prenotazione. Il concerto finale degli studenti
è a ingresso libero. In caso di maltempo, verranno comunicati tempestivamente i nuovi
luoghi della manifestazione. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile scrivere
all’indirizzo info@gliechidellanatura.academy e seguire i canali Facebook/Instagram.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Biblioteca online, boom per gli ebook

5 anni fa

Impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Aperto il bando per la concessione in comodato gratuito delle strutture

2 anni fa

Primo Consiglio Comunale, convocazione per sabato 6 novembre

4 anni fa

Giornata della consapevolezza sull’autismo

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni
  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In