domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Dieci grandi donatori permettono di riqualificare la palestra di via XXV Aprile

Grazie allo Sport Bonus, raccolto un importo di 179mila euro

31 Maggio 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023

Sono dieci i grandi donatori che hanno permesso la riqualificazione della storica palestra di via XXV Aprile. Il loro generoso contributo è stato determinante: 179mila euro, un importo che ha permesso di coprire oltre il 68% del costo totale dei lavori di restauro.

I mecenati dello sport per l’impianto varesino sono Aspem reti srl, Azienda Varesina Trasporti e Mobilità Spa, CDI Centro Diagnostico Italiano, Eolo Spa, Enoplastic spa, Fumagalli Srl, Medicina e sport Beccaria srl, NAU spa, Sirio srl Centro medico polispecialistico, Vicom srl.

Le donazioni hanno consentito i lavori per il rifacimento della copertura dell’edificio, con la bonifica e rimozione delle lastre contenenti amianto, la sostituzione dei pluviali, il rifacimento dell’impermeabilizzazione del canale perimetrale di gronda in copertura. Sono stati inoltre effettuati altri interventi come il rifacimento della copertura dell’ingresso e la messa in sicurezza della “torretta dei pompieri”, dove è stata sistemata una scala alla marinara per consentire l’accesso diretto.

Il contributo elargito è stato raccolto grazie allo Sport Bonus, lo strumento fiscale attivato per favorire le opere di manutenzione o restauro di strutture sportive, attraverso un credito d’imposta del 65% della donazione: un incentivo per il quale Varese nel 2018 si qualificò tra primi comuni d’Italia nella raccolta fondi con questa misura.

Eolo ed Enoplastic nel 2018 furono tra i primi donatori scesi in campo per la ristrutturazione della palestra di via XXV Aprile, mentre Fumagalli con questa donazione rinnova il proprio impegno per lo sport varesino, dato che nel 2019 fu tra i donatori della scuola Falaschi, l’altro impianto sportivo cittadino riqualificato con lo strumento dello Sport Bonus, grazie al quale fu raccolto un importo totale di 125mila euro. E anche il CDI Centro Diagnostico Italiano, che in questi giorni è di supporto al ciclismo con uno staff sanitario per eseguire i tamponi, conferma il valore per lo sport con la sua donazione sul territorio.

Per ringraziare i donatori che hanno permesso la riqualificazione dell’impianto sportivo è stata posizionata al suo interno una targa, inaugurata alla presenza del sindaco Davide Galimberti, l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Civati, dei rappresentanti delle aziende sponsor e del preside Salvatore Consolo.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
Lavori pubblici

Nuovo impianto sportivo a San Fermo

7 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Premio Furia, la cerimonia di consegna del riconoscimento

4 mesi fa

Nuova luce anche per il centro

4 anni fa

Riattivazione delle fontane dei Giardini Estensi e piazza Monte Grappa

11 mesi fa

Cinquemila mascherine a Varese grazie ad una donazione delle aziende Paul&Shark, la Fumagalli e la TCI di Saronno

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In