lunedì 14 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Biblio Hub, giovani in biblioteca

Il progetto che porta nella Biblioteca Civica di Varese laboratori, corsi formativi e attività dedicate ai giovani. Da giugno le prime attività

31 Maggio 2024
in Cultura, Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Prende il via il progetto Biblio Hub, promosso dal Comune di Varese insieme a una rete di realtà del territorio, per realizzare all’interno della Biblioteca Civica laboratori, corsi, attività formative ed eventi rivolti ai giovani dai 18 a 34 anni. L’obiettivo è quello di dare la possibilità di acquisire nuove competenze personali e offrire momenti aggregativi attraverso il libro e la lettura. Le attività prenderanno il via da giugno 2024 e proseguiranno fino a luglio 2025.

 

“La biblioteca diviene sempre più un luogo di partecipazione e crescita dedicato ai giovani – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – attraverso un progetto di rete che consolida la volontà di offrire nuove opportunità di coesione sociale e scambio culturale a partire dal libro e dalla lettura, anche in continuità con quello che diventerà il nuovo polo culturale della città”.

 

La prima proposta parte dal mesedi giugno con il nuovo servizio settimanale di Biblio Therapy. Grazie alla presenza di un consulente filosofico e letterario saranno propostilibri selezionati per promuovere, in base ai diversi bisogni espressi, una maggiore consapevolezza e benessere: il servizio sarà attivo su prenotazione ogni martedì, a partire dal 4 giugno, nella fascia oraria dalle 14.00 alle 16.00. Le altre azioni previste dal progetto avranno poi inizio dal mese di ottobre e vedranno il susseguirsi di corsi e laboratori riguardanti il fumetto, corsi incentrati sul genere giallo, percorsi formativi che utilizzano il metodo autobiografico, laboratori di scrittura, di fotografia e molti eventi, fino ad arrivare all’apertura di un’area gaming. Filo conduttore di tutte le attività proposte è la forza della narrazione, utilizzata per stimolare un lavoro di riflessione, produzione personale e crescita.

 

Tutte le proposte saranno gratuite, per offrire ai giovani concreti momenti di aggregazione, formazione e svago, prevedendo aperture ulteriori degli spazi della biblioteca per favorire una maggiore possibilità di fruizione e partecipazione.

 

Il capofila del progetto è il Comune di Varese con la Biblioteca Civica, mentre il cuore pulsante delle diverse iniziative sono i partner che fanno parte del Patto Locale per la lettura: Gattabuia, Cooperativa Totem, Cavedio cult aps, Burritos Aps, Cooperativa Naturart, Coopuf. Il progetto è sostenuto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

 


Tutte le informazioni e i i moduli di iscrizione ai corsi sono sul sito bibliotecavarese.it nella sezione dedicata ai progetti. 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

2 anni fa

Sicurezza. Impianti di videosorveglianza rinnovati e potenziati

3 anni fa

Lockdown, una casa per chi la casa non ha

5 anni fa

Lunedì il Presepe vivente 2019

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In