domenica 13 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Da Betlemme a Varese. Domenica 22 dicembre la luce della pace arriva in città

Oltre 200 giovani coristi dai Giardini Estensi alla Basilica San Vittore

20 Dicembre 2024
in #ViviVarese, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025

La luce di Betlemme arriva a Varese, grazie a una staffetta internazionale di gruppi scout per portare la fiamma della chiesa della Natività fino ai diversi Paesi. Domenica 22 dicembre la fiamma arriva anche nella nostra città, insieme a diversi eventi aperti a tutti: appuntamento alle 14.15 nel parco dei Giardini Estensi, dove ci sarà un’esibizione con 200 giovani coristi, tutti under 15. Da qui i coristi si sposteranno in corteo fino alla Basilica San Vittore, dove alle 16.00 si esibiranno in un concerto natalizio, con brani della tradizione e inediti.

“Un appuntamento che fa parte del palinsesto di eventi che animano la nostra città nel periodo natalizio – sottolinea la vicesindaca Ivana Perusin.

“Un grande coro con 200 bambini e bambine che cantano la pace è il più bel messaggio di speranza e vitalità che si possa dare – aggiunge l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia.

Gli scout tradizionalmente portano ogni anno la luce in una camminata notturna da Gallarate al Sacro Monte di Varese. L’Associazione Culturale Valcuvia ha pensato di estendere l’iniziativa portando la fiamma anche nel cuore della città, in un evento coinvolgente per tutti. A presentare l’evento in conferenza stampa Margherita Gianola dell’associazione Culturale Valcuvia, promotrice dell’iniziativa.

Il concerto e gli eventi in programma sono realizzati con la collaborazione del centro ricerche teatrali Teatro-Educazione di Fagnano Olona e il sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto.

Programma

Appuntamento per il 22 dicembre alle 14.15 con un flash-mob inclusivo nei Giardini Estensi: i giovani coristi interpreteranno un brano con movimenti espressivi per renderlo fruibile a tutti, anche a persone con disabilità uditive o di parola. Alle 14.45 ci sarà il Corteo della Luce: il gruppo scout Agesci di Varese insieme ai coristi e alle persone presenti porteranno la fiamma proveniente da Betlemme dai Giardini Estensi fino alla Basilica di San Vittore.

Infine in Basilica alle 16.00 ci sarà il concerto della pace, con un programma di brani natalizi eseguiti dai giovani cantori, che appartengono a cinque diversi cori della Galassia dell’Antoniano: Piccoli Cori Valcuvia, Piccolo Coro SMA di Milano, Minicoro di Rovereto, Piccolo Coro TAB di Barlassina e Piccolo Coro Magiche Voci di Torino. Tra le canzoni anche un inedito scritto appositamente per l’occasione.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Tutela della biodiversità. Vent’anni di progetti sul territorio grazie all’impegno di Massimo Soldarini

4 mesi fa

Posticipata al 3 novembre l’accensione dei caloriferi a Varese

3 anni fa

Polizia locale: i dati 2019. Più controllo del territorio, calano le sanzioni

5 anni fa

Biblioteca online, boom per gli ebook

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In