martedì 15 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Tutela della biodiversità. Vent’anni di progetti sul territorio grazie all’impegno di Massimo Soldarini

Venerdì 14 marzo in Salone Estense 

11 Marzo 2025
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
 
La tutela della natura, le reti ecologiche, il coinvolgimento dei giovani: sono i pilastri sui quali ha fondato il proprio impegno Massimo Soldarini, responsabile volontariato e progetti della Lipu, motore di innumerevoli iniziative sul nostro territorio. A lui è dedicato l’evento in programma in Salone Estense per venerdì 14 marzo alle 17.00. Durante la serata i referenti di enti, università e associazioni racconteranno la portata dei progetti realizzati grazie all’impegno di Soldarini, alla sua capacità di mettere in rete soggetti, organizzazioni, istituzioni, con iniziative che hanno fatto da esempio per redigere reti ecologiche in altre regioni o hanno rappresentato progetti pilota premiati dalla Comunità europea.
“Massimo è stato prezioso per questo territorio – sottolinea il consigliere del Comune di Varese Dino De Simone – una di quelle persone rare, che contribuiscono con il loro impegno a cambiare la realtà. Lui lo faceva con quella passione che solo gli ambientalisti sinceramente innamorati della natura sanno infondere”.
“Massimo era un ambientalista profondo – dichiara Alessandro Polinori, presidente della Lipu – e si è battuto a lungo per la tutela della natura, delle specie selvatiche e della sua amata brughiera. Il vuoto che lascia nello staff della Lipu, nei volontari e in chi lo conosceva e apprezzava è enorme, ma non mancheremo di utilizzare gli stessi suoi strumenti, così da ottenere ancora importanti risultati nella salvaguardia della biodiversità”.

Diversi gli interventi durante la serata. Elena Jachia di Fondazione Cariplo parlerà delle progettualità realizzate in provincia di Varese.  L’intervento di Susanna Capogna, già Dirigente Settore Ambiente Provincia di Varese, sarà sui primi progetti in provincia di Varese. Si parlerà del progetto Life TIB e della Rete Biodiversità, con Sara Barbieri della Provincia di Varese, Valentina Parco del Parco del Ticino e Giuseppe Bogliani dell’Università degli Studi di Pavia. Attenzione anche al progetto Corridoi insubrici: saranno Monica Brenga del Parco Regionale Campo dei Fiori e Adriano Martinoli dell’Università degli Studi dell’Insubria a presentarne le caratteristiche e la portata. Federico Pianezza della Comunità montana Valli del Verbano parlerà dei progettti Andar per Valli e Bosco Clima, mentre Barbara Meggetto di Legambiente Lombardia interverrà su Malpensa e il ruolo delle associazioni ambientaliste. Alessandro Polinori, Presidente Lipu – BirdLife Italia racconterà il progetto Life CHOO-NA, insieme a Tiziano Milazzo, Coordinatore gruppo comunicazione del progetto. Alessandro Polinori parlerà poi della Palude Brabbia, con le immagini di un breve video. Ci sarà infine l’intervento di Lucia Zarini, moglie di Massimo.

Appuntamento per il 14 marzo alle ore 17.00 in Salone Estense, in via Sacco 5. La serata è aperta a tutti, è gradita la registrazione: per informazioni è possibile scrivere a oasi.brabbia@lipu.it. L’evento ha il patrocinio del Comune di Varese.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

2 Luglio 2025
Ambiente

Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api

22 Maggio 2025
Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

2 anni fa

Primo incontro a Varese del Tavolo per la Movida

7 anni fa

Spese a domicilio, oltre 1000 consegne per la Protezione civile

5 anni fa

A Varese si forma il futuro

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In