mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Covid hotel per positivi autosufficienti, il commento del sindaco

ATS pubblica un avviso per la ricerca di strutture a Varese. Galimberti: «L'esempio è l'hotel Michelangelo a Milano. Importante che ognuno faccia la propria parte»

3 Novembre 2020
in Sicurezza, Sociale, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025

«Bene che anche a Varese si cerchino strutture in grado di accogliere persone positive al Covid che sono autosufficienti ma che, nelle loro abitazioni, farebbero fatica a isolarsi e metterebbero a rischio parenti o conviventi. Da inizio pandemia ripetiamo le più semplici e più necessarie misure: utilizzo delle mascherine e, appunto, distanziamento interpersonale. Che ATS Insubria abbia scelto di emanare questo bando è senz’altro una notizia positiva». Con queste parole il sindaco Davide Galimberti commenta l’avviso pubblicato dall’Agenzia di Tutela della Salute territoriale, che potrebbe portare anche in città all’istituzione di un “Covid hotel”.

«Alla mente – prosegue il sindaco – non può che tornare il positivo esempio dell’hotel Michelangelo a Milano, nei giorni più difficili della prima ondata della pandemia. L’isolamento dei soggetti potenzialmente contagiosi è fondamentale per evitare che la situazione si aggravi ulteriormente e, per questo, ritengo decisiva la collaborazione tra pubblico e privato per dare a ciascuno, anche a chi sarebbe più in difficoltà a isolarsi in casa, la possibilità di proteggere i propri cari. Purtroppo questa pandemia impone misure straordinarie che ognuno è chiamato ad assumere».

«Il nostro punto di riferimento – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – è ovviamente l’esperienza milanese, con l’hotel Michelangelo che ha reso un servizio utile alla cittadinanza e, soprattutto, agli ambienti sanitari. Bene quindi che ATS faccia oggi questo bando. Come Amministrazione vogliamo fare e stiamo facendo la nostra parte per alleviare il peso della sofferenza di tanti concittadini e ci stiamo impegnando affinché si mettano in campo strumenti a sostegno del sistema sanitario e degli operatori, che ancora una volta vediamo in prima linea e a cui vanno il nostro appoggio e la nostra solidarietà. Come Amministrazione abbiamo già attivato diversi strumenti a tutela dei più fragili e auspichiamo che ciascuno faccia la sua parte. Solo assieme potremo infatti superare questi difficili momenti».

Leggi l’avviso pubblicato da ATS Insubria.

Tags: assessoreatsavvisocoronaviruscovidgalimbertihotelmichelangelomilanomolinariPalazzo EstenseSicurezzasindacoVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025
Sociale

Aggiungi un pasto a tavola. Il 3 maggio

2 Aprile 2025
Ambiente

50 nuovi alberi in piazzale Kennedy

24 Marzo 2025
Ambiente

Orti urbani. Assegnate le 86 le aree in concessione

19 Marzo 2025

LEGGI ANCHE

Giornate Europee del Patrimonio. A Varese in programma tre attività.

9 mesi fa

Il doposcuola comunale continuerà a funzionare anche nei prossimi giorni

5 anni fa

Parcheggi e mobilità, ecco le novità da lunedì 18

5 anni fa

Largo Flaiano, concluso il procedimento di verifica al progetto

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In