venerdì 22 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Coronavirus, una “raccolta alimentare permanente” per chi è in difficoltà

Il progetto proposto da Palazzo Estense ai supermercati della città. Molinari e Perusin: «Chiediamo a tutti uno sforzo di solidarietà»

7 Aprile 2020
in Partecipa, Sociale, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021

Una “raccolta alimentare permanente”, realizzata nei supermercati di Varese e finalizzata ad aiutare quanti, a causa dell’emergenza coronavirus, si trovano in difficoltà. È questa l’idea lanciata da Palazzo Estense e che punta a coinvolgere tutti i punti vendita della grande distribuzione organizzata presenti in città. L’iniziativa, chiamata “Solidarietà è anche…”, sarà svolta in collaborazione con il “Banco di solidarietà alimentare – Non solo pane”, che supporta sul territorio le attività di Banco Alimentare.

«L’idea – afferma l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Varese Roberto Molinari – è nata proprio pensando alla giornata della Colletta alimentare, che nell’ultimo sabato di novembre, ogni anno, vede migliaia di varesini protagonisti di tanti importanti gesti di solidarietà. Il tentativo che vogliamo fare è replicare questa iniziativa, rendendola ‘permanente’ in un periodo tanto difficile e allargando ulteriormente la cooperazione tra i supermercati e le associazioni del terzo settore».

Le modalità attraverso cui i punti vendita potranno aderire all’iniziativa sono state dettagliate in una lettera inviata questa mattina ai responsabili delle aziende che operano nel settore della distribuzione.

«Sappiamo – afferma l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – di chiedere loro un ulteriore sforzo in un periodo già complesso, ma siamo certi di poter contare sulla disponibilità e la professionalità che caratterizza tanti operatori. L’aiuto delle aziende è essenziale per poter dare una risposta concreta alle domande di solidarietà che, anche nel nostro territorio, emergono con forza in questi giorni».

Ai supermercati è chiesto di individuare un punto, oltre le casse, in cui realizzare dei piccoli centri di raccolta per le donazioni dei clienti. A scadenza periodica, poi, sarà compito dei volontari di “Banco Non solo pane” ritirare gli scatoloni e destinare gli alimenti alle famiglie in difficoltà e alle realtà del terzo settore che supportano le iniziative dei Servizi sociali.

Obiettivo è quello di dare continuità di rifornimenti, realizzando una catena sufficientemente flessibile a supporto di attività oggi più che mai fondamentali. Per questa raccolta straordinaria, così come avviene ogni anno per la Colletta di Banco Alimentare, vengono richiesti generi a lunga conservazione.

Tags: aiutialimentareassessorebanco alimentarecittàcollettacomunecoronaviruscovidcovid19emergenzaepidemiamolinarinon solo panenonsolopaneonlusPalazzo Estensepandemiaperusinservizi socialisolidarietàsupermercatiVarese
Condividi19TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Giovani

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021
Giovani

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Tre milioni di euro per dare un nuovo volto a Varese

102 anni fa

Caserma Garibaldi, il progetto di riqualificazione

7 mesi fa

Largo Flaiano. Dal Governo 2 milioni per finanziare il progetto

4 mesi fa

Da Varese a Milano in 29 minuti di treno

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In