giovedì 21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Quartieri

Coronavirus, le mascherine nei quartieri

Distribuiti porta a porta 5700 pezzi; dal Montello alle Bustecche, da Sangallo a Mustonate. Strazzi: «Siamo all’alba della fase 2, serve il contributo di tutti»

9 Maggio 2020
in Partecipa, Quartieri, Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021

Mascherine porta a porta nei quartieri della città. Il Comune di Varese, supportato dagli Alpini, dalla Protezione civile e dai volontari dell’Associazione italiana contro le leucemie, sta distribuendo altri 5700 dispositivi di protezione individuale gratuiti in 7 rioni: Montello, Sangallo, Mustonate, Schiranna, Novellina, Bustecche e Marcolina. Un’iniziativa che si aggiunge a quella analoga fatta lo scorso fine settimana a Capolago, alla Rasa, a Bregazzana e a Cartabbia, nonché alle 800 mascherine consegnate in settimana a ciascuna delle 22 farmacie della città.

«Partecipare a questa distribuzione – afferma l’assessore a Quartieri e Partecipazione Francesca Strazzi, che ha accompagnato oggi i volontari – e averne condiviso la fase preparatoria mi ha fatto comprendere il profondo significato della “partecipazione attiva”, in quanto ho trovato nei volontari un profondo senso umano e una grande solidarietà. La distribuzione ha trasformato l’iniziale timore e titubanza delle persone in sorpresa e speranza, sentimenti che prevalevano nel momento in cui venivano consegnate loro le mascherine. Intorno a questa iniziativa è nata una sinergia positiva, che ha visto protagonisti tanti abitanti dei nostri quartieri. Personalmente non posso che ringraziare quanti si sono messi a disposizione anche cercando di coinvolgere amici e vicini. Si è creato un senso di comunità forte di fronte alle difficoltà e questo è determinante. Siamo all’alba della fase 2 e ci muoviamo in punta di piedi, attendendo che l’agognato ritorno alla normalità si palesi; intanto ci affidiamo a un solo strumento, il più grande e potente di tutti: l’uomo. Più l’uomo rispetta se stesso e l’altro, anche adottando uno stile di vita diverso dal passato con l’utilizzo delle mascherine, più significativa sarà la ripresa».

La scelta di questi primi quartieri interessati dalla distribuzione porta a porta è stata fatta grazie a uno studio degli uffici comunali, che hanno individuato delle “zone cuscinetto” particolarmente distanti dalle farmacie di quartiere o più densamente popolate.


Nel dettaglio, al Montello, sono state distribuite 1500 mascherine su una popolazione residente di 1717 varesini (di cui 792 over 64); stesso quantitativo a Sangallo e alle Bustecche (dove i residenti sono rispettivamente 1529 e 1913, di cui over 64 in 494 e 633). Alla Marcolina sono stati distribuiti 600 dispositivi su 597 residenti (397 over 64); 250 alla Novellina e nella zona Bellavista-Loreto (308 residenti, 33 over 64). Alla Schiranna 200 mascherine (213 residenti di cui 50 over 64) e a Mustonate 150 (su 178 residenti di cui 54 over 64).

«Il Gruppo Alpini di Varese – afferma il coordinatore Luca Galli – si sta impegnando attivamente in questa distribuzione, grazie anche al supporto degli amici di Capolago e di Lozza. Rinsaldiamo la rete di rapporti tra i diversi Gruppi, esattamente come sta avvenendo anche a livello nazionale. Tutti, d’altronde, abbiamo lo stesso obiettivo: fornire un aiuto concreto alla cittadinanza in questi momenti difficili».

«Purtroppo – conclude Strazzi – le mascherine non ci saranno per tutti, poiché, come abbiamo segnalato più volte, ne servirebbero centinaia di migliaia alla settimana. Quelle che ci arrivano vengono subito distribuite, consegnandole con ordine e senza creare assembramenti di persone. Fermi i numeri ancora troppo bassi per soddisfare tutte le richieste, riteniamo importante il contributo che arriva dalla Protezione civile Regionale e Nazionale».

Tags: coronaviruscovidcovid19mascherineprotezione civileQuartieriVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021
Giovani

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Coronavirus. Rinviato lo spettacolo della Stagione di prosa

3 mesi fa

Natale, 1500 parcheggi gratis il weekend

1 anno fa

Arte contemporanea, a Varese in dono un Usellini

8 mesi fa

Ripartenza, i numeri del weekend

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Da Varese all’Unione europea: giovani in campo
  • Servizio civile, 18 giovani per Varese
  • Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In