sabato 19 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Coronavirus, aperte le Biblioteche del Comune

In via Sacco tornano sale studio, consultazione e servizio prestito. Garantite le misure di prevenzione e contenimento

2 Marzo 2020
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025

In via Sacco ha riaperto questa mattina la Biblioteca civica del Comune di Varese, mentre nel pomeriggio a Biumo Inferiore sarà la volta di quella dei Ragazzi intitolata a Gianni Rodari. In entrambe torna disponibile il servizio di prestito libri, mentre in via Sacco porte aperte anche per le aule studio e per l’emeroteca, tenendo ovviamente conto delle misure di prevenzione e contenimento del coronavirus indicate nel decreto emanato ieri dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

«Poter riaprire le biblioteche – afferma il sindaco Davide Galimberti – è per noi un messaggio importante, che guarda ai prossimi giorni ma anche più lontano. In momenti come questo, quando vengono meno anche spazi associativi quali cinema e teatri, la nostra speranza è che possa tornare una gran voglia di leggere».

Nel dettaglio, per quanto riguarda la Biblioteca civica, le sale studio e consultazione saranno aperte, dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 17.45. I posti verranno rispettivamente limitati a non più di 24 persone per volta per le aule studio e a non più di 10 per l’emeroteca. Questo, come anticipato, in modo tale da evitare assembramenti di persone e consentire la corretta applicazione delle nuove norme per il contrasto al coronavirus. Per lo stesso motivo saranno regolati anche gli accessi al servizio di prestito libri, dalle 9.30 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 17.45.

La Biblioteca dei Ragazzi di Biumo Inferiore, invece, garantirà dal lunedì al sabato il solo servizio di prestito libri, senza la possibilità di fermarsi nei locali per la lettura. L’ingresso verrà programmato, mentre l’orario di apertura andrà dalle 14.00 alle 17.45. Sabato prossimo, 7 marzo, verrà tuttavia osservato un giorno di chiusura.

Tutti gli altri uffici pubblici comunali restano garantiti nella loro totalità e proseguono le attività osservando le prescrizioni indicate. Scopri di più sui servizi garantiti dal Comune.

Tags: bibliotecacentrocittàcomunecoronavirusCulturagalimbertilibriVaresevirus
Condividi12TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Esterno Notte 2025. Il cinema all’aperto ai Giardini Estensi

30 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Festa della montagna 2023

2 anni fa

Nel varesotto l’archeologia rinasce

6 anni fa

Estate a Varese. Nei weekend si allarga la zona pedonale del centro storico con la chiusura al traffico di via Vetera e piazza Beccaria fino a fine agosto

2 anni fa

«I sindaci per rilanciare l’Italia»

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi in città
  • 61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà
  • Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano. Prossimi appuntamenti con Masnago e Valganna

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi in città

17 Luglio 2025

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In