sabato 12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Quartieri

Consigli di quartiere: al via i lavori. Due donne alla guida dei primi due consigli

Giacomo Fisco: “Diamo davvero inizio ad una nuova fase di collaborazione con i cittadini che potranno essere parte integrante delle scelte per il futuro della città e dei quartieri”

20 Giugno 2020
in Consigli di quartiere, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Partecipazione attiva, dal basso e con i riflettori accesi sui rioni di Varese: il tutto riassunto nell’esperienza dei Consigli di Quartiere che dal 18 giugno sono diventati completamente operativi. Dodici le assemblee, formate da 84 cittadini in totale, espressione delle varie castellanze di Varese che avranno il compito di rappresentare le istanze del proprio quartiere, presentare idee e proposte all’amministrazione e promuovere una maggiore partecipazione tra la cittadinanza. Tutti i cittadini metteranno gratuitamente il loro tempo a disposizione di Varese e tra i nominativi dei consiglieri spiccano diciassette under 30, con due di loro nati nel 2002.

Come detto le prime riunioni sono già iniziate e le altre si svolgeranno nei prossimi giorni. Le assemblee di questi giorni servono per stabilire i meccanismi interni ed eleggere i coordinatori che organizzeranno i lavori dei consiglieri. I primi due consigli di quartiere si sono già riuniti e hanno eletto come coordinatrici due donne: Manuela Lozza per l’assemblea 4 che comprende l’area di Bosto, Casbeno, Campigli e Schirannetta, mentre per il consiglio numero 1 che rappresenta Sant’Ambrogio, Bregazzana, Rasa, Campo dei Fiori, Sacro Monte e Fogliaro, è stata eletta Daniela Penazzi. Altro organo che verrà istituito sarà poi la Consulta dei coordinatori, che svolgerà funzioni di confronto e informazione su tematiche che coinvolgano l’insieme dei Consigli di quartiere.

«Oggi vediamo il frutto di un lungo lavoro fatto insieme ai cittadini – spiega Francesca Strazzi, assessore ai Quartieri – mi fa poi molto piacere che i primi due coordinatori eletti siano due donne. Un altro aspetto da sottolineare è la grande voglia di partecipazione da parte dei cittadini che ora si concretizza con questo nuovo strumento che sono sicura darà un nuovo impulso a tutta la città. Nei quartieri c’è un mondo che si muove e che sta emergendo. Oltre alle grandi opere stiamo portando avanti iniziative di riqualificazione, valorizzazione dei nostri rioni nella consapevolezza che la bacchetta magica non può averla nessuno ma con l’aiuto, la collaborazione e la politica dei piccoli passi le cose si migliorano».

Dalle prossime sedute gli ordini del giorno diventeranno pienamente operativi con le proposte che arriveranno dai cittadini nominati nei vari consigli di quartiere. Compito delle nuove assemblee, cui è richiesto di riunirsi almeno ogni tre mesi, sarà quello di fare da raccordo tra i quartieri e il Consiglio comunale; potranno segnalare problemi e necessità, presentare proposte e idee di bilanci partecipativi, promuovere iniziative e collaborare con gli altri organi amministrativi.

Il numero dei rappresentanti in ciascun Consiglio varia in base alla rispettiva popolazione residente. Per i quartieri fino a 4.000 abitanti sono previsti cinque consiglieri; sette per quelli che hanno tra i 4.000 e gli 8.000 residenti; nove per chi supera gli 8.000 abitanti. Ciascun assemblea resterà in carica per tutta la durata del mandato amministrativo di Palazzo Estense.

«Giovedì sera abbiamo dato il via ad un’altra grande dimostrazione di partecipazione dal basso messa in campo dalla nostra amministrazione – afferma il consigliere Giacomo Fisco – il percorso che ci ha portato qui è stato complesso ma entusiasmante e con l’avvio dei consigli di quartiere diamo davvero inizio ad una nuova fase di collaborazione con i cittadini che potranno essere parte integrante delle scelte per il futuro della città e dei quartieri. Nei prossimi giorni, ogni sera, si ritroveranno i consigli di quartiere per stabile i proprio meccanismi interni e tra pochi giorni saranno pienamente operativi con il loro bagaglio di proposte e idee. Questa è la concretezza e l’idea di partecipazione della nostra amministrazione».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Consigli di quartiere, nuovi appuntamenti

17 Giugno 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Venerdì 6 giugno incontro ad Avigno

29 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Parcheggi e mobilità, ecco le novità da lunedì 18

5 anni fa

Nord in giallo. Terza edizione per il festival varesino dedicato al giallo contemporaneo

1 anno fa

Varese Design Week 2023

2 anni fa

Varese Corsi: aperte le iscrizioni. Più di 400 i corsi in partenza con il nuovo catalogo 2025

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In