domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Voci dalla Città

Cinquant’anni per lo Statuto dei lavoratori, il commento del sindaco Galimberti

 «Oggi più che mai occorre dare valore a questo strumento, difendendo e garantendo il diritto al lavoro di ogni cittadino»

20 Maggio 2020
in Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

24 Febbraio 2023

Mascherine d’oro, il concorso dedicato ai bambini per premiare le mascherine più belle

22 Febbraio 2023

Cinquant’anni fa nasceva la Costituzione reale, che definisce i diritti e i doveri dei lavoratori. Quei lavoratori che la nostra Costituzione, nel suo articolo 1, definisce come il fondamento della Repubblica. Quest’anno, come già accennato per il Primo Maggio, non è un anno da celebrazioni istituzionali. Non basta riguardare “Tempi Moderni” di Chaplin, “Novecento” di Bertolucci, oppure “Tutta la vita davanti” di Virzì. Quest’anno non basta emozionarsi ancora davanti al “Quarto Stato” di Pellizza da Volpedo. Quest’anno, nell’anniversario tondo tondo del mezzo secolo dello Statuto dei lavoratori la realtà supera sia la fantasia sia la memoria emotiva e storica. Quest’anno non esistono passioni di parte intorno a questo giorno. Tutti noi, e in particolare chi ha responsabilità amministrative, abbiamo ben presenti le facce e le voci dei tantissimi cittadini che hanno perso il loro lavoro a causa dell’emergenza Covid19; i tanti che sono in cassa integrazione e ancora coloro che, pur avendo riaperto la loro attività, guardano al futuro con tanta paura, tra contagio tutt’ora in corso, timori per la crisi e quelli per la salute. Questo giorno e questi cinquant’anni di storia ci spingono oggi a fare sempre qualcosa in più per difendere e garantire il diritto a un lavoro dignitoso. Una spinta che arriva in un momento in cui quanto stiamo vivendo rischia viceversa di schiacciare la storia e di annebbiare il futuro in nome di un presente incerto.

A tutti noi, e a ciascuno nella sua realtà di amministratore, imprenditore, lavoratore, spetta il dovere di tenere accesa la luce. O anche il dovere di inventare piccole nuove luci. Per ravvivare la storia e per far allontanare la nebbia il più possibile.

Condividi70TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

24 Febbraio 2023
Voci dalla Città

Mascherine d’oro, il concorso dedicato ai bambini per premiare le mascherine più belle

22 Febbraio 2023
Voci dalla Città

Autunno in rosa

22 Settembre 2022
Voci dalla Città

Cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre e condanna per i disordini fuori dal Consiglio

19 Maggio 2022
Voci dalla Città

Sicurezza. L’assessore Catalano e il consigliere Macchi sull’aggressione in piazza Repubblica

5 Maggio 2022
Voci dalla Città

Le celebrazioni del 25 aprile a Varese

25 Aprile 2022

LEGGI ANCHE

Varese “capitale” del giornalismo per quattro giorni

3 anni fa

Cinquant’anni per lo Statuto dei lavoratori, il commento del sindaco Galimberti

3 anni fa

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

2 mesi fa

Questa sera Consiglio comunale

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In