giovedì 20 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Bilancio, un milione per la mobilità sostenibile

Approvata la variazione che recepisce i fondi del bando “Italia City Branding 2020”. Galimberti: «A Valle Olona un hub di ricerca per rendere Varese un riferimento internazionale»

5 Febbraio 2021
in #VareseFuturo, Ambiente, Mobilità, Quartieri, Risorse, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

La salute del pianeta è la nostra salute: a Ilaria Capua il Premio Furia 2025

18 Novembre 2025

Un milione di euro da investire nel futuro, per rendere Varese un punto di riferimento internazionale nel campo della mobilità sostenibile. Il Consiglio comunale, riunitosi questa sera in videocollegamento, ha approvato la variazione di bilancio che recepisce i fondi di “Italia City Branding 2020”, il bando della struttura di Missione Investitalia della Presidenza del Consiglio dei Ministri che Palazzo Estense si è aggiudicato lo scorso dicembre. I soldi saranno investiti nel nuovo “Varese green, hub per la ricerca e formazione per la mobilità sostenibile”, che sorgerà nell’ex insediamento industriale di Valle Olona.

«Due sono le riflessioni – le parole del sindaco Davide Galimberti – che si legano a questo progetto. Da una parte, guardando al futuro, la volontà di rendere la nostra città un punto di riferimento internazionale per la mobilità avanzata, sfruttando anche una collocazione geografica che ci pone nel cuore del Nord Ovest del Paese e ci collega alle direttrici europee del settore automotive; dall’altra, invece, soffermandoci sul presente, la nuova centralità che Varese è tornata ad avere nel panorama nazionale. Senza questa fiducia non sarebbe stato possibile ottenere un finanziamento tanto importante, con quest’ultimo che permette poi di aprire ulteriori importanti opportunità per far arrivare sul territorio altre risorse del Recovery Fund».

Il progetto dell’hub “Varese green” è stato realizzato grazie alla collaborazione di The European House Ambrosetti e di Confartigianato Varese. Area dell’intervento, come detto, il quartiere di Valle Olona, che vedrà così riqualificato anche un suo storico edificio: il centro di formazione e ricerca, infatti, troverà posto nell’ex scuola De Amicis.

«In questo periodo così difficile per l’economia, e anche per le casse dei Comuni, riuscire ad ottenere finanziamenti per la città è fondamentale – afferma l’assessore alle Risorse Cristina Buzzetti – in questo caso poi le risorse valgono doppio perché verranno utilizzate per un progetto in grado di riqualificare un’area e allo stesso tempo far crescere la competitività del nostro territorio, portando sviluppo e lavoro».

“Italia City Branding 2020” ha selezionato una ventina di città “pilota” in tutto il Paese, il cui compito è ora quello di elaborare e attuare un piano di investimenti che individui nuovi settori di sviluppo. La variazione di bilancio e il relativo recepimento del finanziamento permettono all’Amministrazione di procedere alla progettazione definitiva ed esecutiva dell’hub.

Tags: bilanciobuzzetticonsiglio comunalegalimbertihubitalia city brandingmobilità sostenibilesindacoVaresevarese green
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
Ambiente

La salute del pianeta è la nostra salute: a Ilaria Capua il Premio Furia 2025

18 Novembre 2025
#ViviVarese

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025
Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Quartieri

Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

21 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

1 mese fa

Il Giardino dell’incanto. Il grande spettacolo ai Giardini Estensi di Varese

3 anni fa

Commercio varesino. Il Comune pubblica un bando da 170 mila euro per sostenere la ripresa e l’innovazione

5 anni fa

Coronavirus, le news di venerdì 16 ottobre

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi
  • Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica
  • Varese Summer Festival. Aperto il bando per il festival estivo ai Giardini Estensi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Nuovo Pgt. Pubblicato il Rapporto preliminare del procedimento di Valutazione ambientale strategica

19 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy