sabato 3 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Bicicletta + autobus accoppiata vincente

Allo studio l'applicazione di portabici a sbalzo sull'esterno dei mezzi. Una soluzione in grado di alimentare nuove forme di turismo

17 Giugno 2019
in Mobilità, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palazzetto dello Sport. Prorogato al 9 giugno il bando per i lavori di riqualificazione e realizzazione del Museo del basket

19 Maggio 2023

Un mese esatto dall’inizio della Coppa del Mondo di Canottaggio

16 Maggio 2023

Il giro del lago in bicicletta, partendo direttamente dal centro di Varese e potendo tornare in pullman. O, ancora, la possibilità di ammirare il borgo del Sacro Monte su due ruote, raggiungendo la vetta comodamente seduti sull’autobus. La Città giardino si apre sempre più alla mobilità sostenibile e lo fa con un’idea che renderebbe qualsiasi percorso davvero accessibile a tutti. Dopo una recente modifica di legge, infatti, è oggi possibile attrezzare gli autobus con portabiciclette esterni e a sbalzo, che consentirebbero a chiunque di caricare senza problemi la propria bici e di portarla ovunque.

Queste speciali rastrelliere, già utilizzate in altre città, sono state studiate nelle ultime settimane dai tecnici comunali, dall’Agenzia del trasporto e dal gestore “Autolinee Varesine”. Una prima soluzione progettuale è ora sul tavolo della Motorizzazione civile cittadina, cui spetta il compito di autorizzare l’innovazione; una risposta è attesa nei prossimi giorni.

La novità integrerebbe ulteriormente il sistema del trasporto pubblico locale e potrebbe portare a Varese anche nuove forme di turismo. A rendere possibile il progetto sono le nuove “disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica”. Il testo, approvato nel gennaio dello scorso anno, ha modificato due articoli del Codice della strada, consentendo l’installazione delle strutture portabici sugli autobus da noleggio, da gran turismo e di linea sia anteriormente che posteriormente.

In questo modo sarebbe possibile aumentare la disponibilità di posti per le biciclette senza doverle caricare a bordo e senza quindi recare disagi agli altri passeggeri.

Tags: autobusbiciclettaMobilitàpista ciclabileportabicipullmansacro monteschirannasostenibileVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palazzetto dello Sport. Prorogato al 9 giugno il bando per i lavori di riqualificazione e realizzazione del Museo del basket

19 Maggio 2023
#VareseFuturo

Un mese esatto dall’inizio della Coppa del Mondo di Canottaggio

16 Maggio 2023
Mobilità

Trasporto Pubblico Locale. Aperto il bando per la nomina dell’organo di revisione del bacino Como, Lecco, Varese

5 Maggio 2023
Mobilità

PNRR. Il Comune di Varese acquista nove nuovi bus full electric grazie ai fondi del Piano Nazionale

4 Maggio 2023
Sport

Pallacanestro Varese. Lettera del Presidente Fontana e del Sindaco Galimberti

28 Aprile 2023
Sport

Lo sport e l’attività fisica come strumento di prevenzione delle malattie croniche

17 Aprile 2023

LEGGI ANCHE

Coronavirus, le mascherine nei quartieri

3 anni fa

Apre il Lido della Schiranna

1 anno fa

Varese futuro: gli ultimi interventi di Palazzo Estense in città

2 anni fa

Colletta alimentare 2019, Varese c’è

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In