mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Biblioteca Civica di Varese Venerdì 23 maggio appuntamento con la 24 ore del fumetto, sfida creativa per giovani talenti

Iscrizioni fino al 30 aprile

26 Marzo 2025
in Cultura, Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Sono aperte le iscrizioni per la maratona di 24 ore dedicata al fumetto: venerdì 23 maggio la Biblioteca Civica di Varese ospita la sfida creativa dedicata a ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni.  L’obiettivo è quello di creare un fumetto completo disegnando dalla sera alla mattina. C’è tempo fino al 30 aprile per iscriversi tramite Eventbrite.
Il ritrovo per gli aspiranti fumettisti sarà il 23 maggio alle 20.30 nella Biblioteca di Varese, in via Sacco. Dalle 21.30 prenderà il via la competizione creativa. I disegnatori dovranno realizzare un fumetto di almeno una pagina A3. Non sarà consentito preparare schizzi, sceneggiature o idee in anticipo: tutto dovrà essere creato durante il tempo a disposizione nelle sale della biblioteca, con alcuni elementi che verranno comunicati al momento per essere inseriti armoniosamente nel racconto. Sarà possibile usare qualsiasi strumento: matita, penna, acquerelli. La challenge si concluderà poi sabato 24 maggio con la consegna dei lavori entro le ore 12.00. Nel pomeriggio seguirà la  premiazione. Una giuria composta da professionisti giudicherà il miglior lavoro realizzato, che verrà premiato con un buono di 400 € spendibile nelle strutture convenzionate. Potranno essere assegnati altri premi tecnici.
Si tratta di un’attività realizzata nell’ambito del progetto Biblio Hub, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, e vede la collaborazione della Biblioteca di Varese con la  Cooperativa Totem. Iscrizioni fino al 30 aprile. Il regolamento completo, i dettagli e le modalità di iscrizione sono sul sito della Biblioteca Civica www.bibliotecavarese.it. Informazioni scrivendo a: bibliohub@comune.varese.it
Link diretto per le iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biblio-hub-challenge-del-fumetto-tickets-923623672267?+aff=oddtdtcreator
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Piazzale Kennedy. Al via i lavori di ripristino sul tratto del Vellone

3 anni fa

A scuola sicuri con i percorsi sostenibili

5 anni fa

Cortisonici Film Festival, dal 14 al 22 aprile la ventesima edizione

2 anni fa

Rigenerazione urbana. E’ online il bando per il project financing dell’area dell’ex Macello civico

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  
  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In