giovedì 1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

L’evento, promosso da Fondazione Giacomo Ascoli, propone 25 attività per bambini e ragazzi in diversi luoghi della città

29 Marzo 2023
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023
Si svolgerà domenica 2 aprile la seconda edizione di Arte in Festa, il festival dell’arte per bambini e ragazzi, diffuso nel cuore della città di Varese: per tutta la giornata, dalle 10 del mattino sino a sera, decine di artisti coinvolgeranno i più giovani in spettacoli e laboratori di musica, danza, cinema, teatro e pittura per immergersi, tutti insieme, nel mondo dell’arte, che è cura e benessere ad ogni età.
Contemporaneamente per le mamme e i papà, quattro incontri con psicologi ed esperti per approfondire alcuni temi cari alla genitorialità, dall’alimentazione allo sport dei figli, dal distacco alle sfide della crescita.
Promotrice dell’iniziativa è Fondazione Giacomo Ascoli e l’intero ricavato della manifestazione sarà destinato a “Il Faro”, un approdo sicuro per chi si prende cura dei bambini ricoverati all’Oncoematologia dell’Ospedale Del Ponte. L’immobile restaurato di Largo Flaiano accoglierà le loro famiglie dei piccoli pazienti, ma anche medici, ricercatori, specializzandi e associazioni impegnati nella lotta contro la malattia.
«La città sarà invasa di bambine e bambini, ragazze e ragazzi per una giornata intera all’insegna della gioia di stare insieme – afferma l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio presentando l’iniziativa – È fondamentale che le arti facciano parte della quotidianità di bambini e ragazzi perché l’arte elabora le emozioni e le emozioni colorano la vita delle persone e la società che abitano».
«Come ex insegnante di musica ho sempre creduto che l’arte fosse anche terapia, come il gioco», ha aggiunto Angela Ballerio, raccontando di come l’arte sia presente anche negli spazi e nelle attività proposte ai bambini del Day Center oncoematologico pediatrico dell’Ospedale del Ponte intitolato al figlio, Giacomo Ascoli, scomparso a 12 anni per un linfoma non Hodgkin.
«Ringrazio di cuore tutti gli artisti che si sono resi gratuitamente disponibili e ci permettono di proporre in una sola giornata 25 attività articolate su sette diverse forme d’arte e divise per fasce di età, dall’infanzia ai ragazzi delle secondarie passando per i bambini della primaria».
La giornata di Arte in Festa domenica 2 aprile si apre alle 10 del mattino con tre attività: al Salone Estense i laboratori di arte figurativa (per l’infanzia prima e alle 11.15 per i bambini delle primarie), mentre il Liceo musicale ospiterà in Auditorium il primo spettacolo, la fiaba musicale “Il fagotto in soffitta” per i bambini e, contemporaneamente, per i genitori, l’incontro Nutrimente sull’alimentazione. A seguire per le mamme e i papà “Il mestiere (impossibile) dell’essere genitore” mentre i bambini al liceo potranno sperimentare il Mercato delle note o “Passeggiate tra i suoni”.
La scuola Morandi ospiterà invece i laboratori di teatro e danza (inclusi nel pomeriggio le Favole a merenda e i laboratori hip-hop per bambini e ragazzi). Per i ragazzi anche laboratori di cinema, fotografia e canto. Per la partecipazione ai laboratori è richiesta la prenotazione, compilando il form al link http://bit.ly/3lIPwcn.
Per tutta la giornata, dalle 10 alle 18, punto di riferimento dell’intera manifestazione sarà lo stand di Fondazione Giacomo Ascoli al Garibaldino (piazza del Podestà) con piccole attività gratuite per bambini e i prodotti solidali che aiutano la Fondazione: le gerbere di Nicora, le colombe di Bacilieri e le Uova di Buosi. Ci sarà anche la possibilità di partecipare al “pranzo benefico” con la Pizza buona nel gusto e nella solidarietà della Piedigrotta, in collaborazione con l’associazione Tincontro.
L’evento di chiusura di Arte in festa domenica 2 aprile e alle ore 18.30 in sala Montanari con il saluto delle autorità e poi l’esibizione dei cori e dell’Ensamble di sax del Liceo musicale di Varese e la premiazione del concorso di poesia intitolato a Giacomo Ascoli delle scuole primarie e secondaria del IC Varese 5 Dante Alighieri. Per maggiori informazioni www.fondazionegiacomoascoli.it.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023
#ViviVarese

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023
#VareseFuturo

Consegnato questa mattina il Premio XXV Aprile 1945

22 Aprile 2023
Scuola&Formazione

Scuola. Sono aperte le iscrizioni ai servizi parascolastici dell’anno 2023/24

18 Aprile 2023
Scuola&Formazione

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
#VareseFuturo

PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

29 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Gestione e riqualificazione dei cimiteri cittadini

11 mesi fa

Il nuovo Teatro Politeama cerca i migliori progettisti di teatri al mondo

2 anni fa

Vaccinazione antinfluenzale. Il Comune di Varese e ASST Sette Laghi impegnati nella campagna di sensibilizzazione

6 mesi fa

Natale a Varese sulla Torre civica e ai Giardini illuminati

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale
  • Varese Estense Festival Menotti
  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In