sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Alla Schiranna un centro vaccinale per Varese

Il Ministro della Difesa ha aderito positivamente all'iniziativa del Comune e Ats per l'installazione di una tensostruttura

24 Febbraio 2021
in Sicurezza, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023

Alla Schiranna nascerà un grande punto vaccinale. Il Comune e Ats hanno ottenuto infatti il via libera dal Ministro della Difesa per l’installazione di una tensostruttura dove effettuare i vaccini anti covid ai cittadini appena partirà la campagna vaccinale estesa a tutta la popolazione. Nelle prossime ore inizierà la fase per compiere tutte le procedure necessarie all’attuazione del progetto e poi via alla installazione della tensostruttura da parte dell’Esercito. Questa mattina si è svolto un primo sopralluogo alla Schiranna con il sindaco Galimberti, il personale dell”Esercito di stanza al Comando Nato di Solbiate Olona, un funzionario di Ats e i tecnici della Protezione civile del Comune.

«Ringrazio il Ministro Lorenzo Guerini per la risposta positiva alla nostra richiesta – afferma il sindaco Davide Galimberti – che ci mette nelle condizioni di procedere spediti nella realizzazione di un importante punto vaccinale per il territorio. Su questo fronte non c’è davvero un attimo da perdere e insieme ad ATS, i volontari, la Protezione civile continueremo a lavorare per aprire al più presto questo centro».

«E’ importante – dichiara ATS – la collaborazione con l’Amministrazione comunale di Varese e il supporto dell’Esercito per l’allestimento di un centro vaccinale di grande capacità produttiva nel capoluogo di Provincia. Si tratta di un Hub che integra la filiera tradizionale vaccinale che include le ASST e i Medici di Medicina Generale. L’obiettivo è non ritardare, in fase avanzata, il beneficio netto dell’immunizzazione in termini di morbosità e mortalità, accelerando in modo tempestivo e sistematico il livello di protezione della popolazione».

La Schiranna è uno dei luoghi proposti dal Comune per effettuare la campagna vaccinale estesa. La zona del lago però offre notevoli vantaggi logistici a partire dallo spazio per poter installare una grande tensostruttura.


«Accelerare la vaccinazione dei cittadini è la nostra arma migliore per combattere questa pandemia – prosegue il sindaco – per questo l’amministrazione sta lavorando in sinergia con tutte le istituzioni pubbliche e sanitarie. Questa è una delle più grandi battaglie della nostra storia recente, che deve unirci per salvare vite umane e uscire dall’emergenza sanitaria».

Anche il Senatore Alessandro Alfieri, che ha seguito l’iter insieme al Ministro ed al Sindaco, sottolinea «la grande attenzione del Governo in questo momento di difficoltà per la Lombardia ed in particolare per il territorio Varesino. Solo con la veloce e rapida collaborazione tra Enti si può sconfiggere il virus».

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
Sociale

Famiglie e fragilità. Incontro oggi tra Tribunale di Varese e Comune

2 Marzo 2023
Sicurezza

Polizia locale. Individuato grazie al nuovo sistema di videosorveglianza il responsabile dei danneggiamenti a Biumo inferiore

24 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Giovani Smart

15 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Il mese di marzo ai Musei Civici di Varese

3 settimane fa

Una nuova Villa Toeplitz

4 anni fa

Gli Enti locali varesini fanno rete per progettare in Europa

2 anni fa

Varese – Wuxi, videos exchange project

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In