mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Al via il progetto sperimentale di dog-sitting al museo

Al Castello di Masnago un'iniziativa per chi ama l'arte e si muove con i propri amici a quattro zampe

30 Luglio 2021
in Ambiente, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

Varese lancia il servizio dog-sitting per chi desidera visitare la mostra Giappone: disegno e design, in programma al Castello di Masnago, e si muove con il proprio cane. Si tratta di un’idea nata in occasione del Tavolo permanente del Turismo varesino, a partire dalla crescente tendenza di fruire di esperienze turistiche senza rinunciare ad essere accompagnati dagli amici a quattro zampe, quando è stata condivisa l’opportunità di sviluppare un servizio per una città sempre più accogliente anche per questa tipologia di visitatori.

 

Il progetto ha preso forma grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Varese con Varese Convention & Visitors Bureau e Varese Dogs City Park, due realtà del territorio da sempre impegnate sul tema e che hanno contribuito da subito a dare l’avvio a questo servizio sperimentale. Fondamentale anche la collaborazione con CIAC Centro Istruzioni Amici del Cane Varese, con il supporto dei propri operatori, educatori, istruttori cinofili.

 

Il servizio, con prenotazione obbligatoria e a pagamento, è disponibile sul sito di Varese Convention&Visitors Bureau che ha messo a disposizione la piattaforma per la prenotazione, a partire dal 5 agosto per la durata della mostra, dal giovedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Un modo per consentire a cittadini e visitatori di recarsi al museo senza dover lasciare a casa i propri animali, grazie allo staff di operatori, educatori, istruttori cinofili che si prenderà cura dei fedeli amici a quattro zampe, nella totale tranquillità del Parco Mantegazza oppure al coperto in caso di maltempo. Per informazioni e prenotazioni: vareseturismo.it 

“Sempre più turisti e visitatori sono in viaggio con i propri cani – dichiara l’assessore al Turismo Fabrizio Lovato – rendere la nostra città dog-friendly anche nell’accesso ai musei e ai luoghi della cultura è quindi un gesto di accoglienza, che segue peraltro l’esempio delle principali città d’arte italiane”.

Sono inoltre disponibili al link http://www.vareseturismo.it/leisure-experience/vacanze-4-zampe-tra-varese-e-lago-maggiore informazioni sui siti culturali accessibili ai cani, le spiagge dog friendly, le regole e le informazioni importanti in viaggio e i servizi utili, tra cui le cliniche veterinarie 24/7.

Il percorso espositivo dedicato al Giappone, con preziosi volumi d’arte giapponese di fine Ottocento e inizio Novecento in mostra, sarà visitabile fino all’11 settembre 2022. 

E’ previsto inoltre il biglietto cumulativo per questa e l’altra grande mostra attualmente in corso a Varese, La Civiltà delle palafitte, ai Musei Civici di Villa Mirabello. Tutti i dettagli sono sul sito web https://www.museivarese.it/
Tags: dog sitting museo
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Riqualificato il ponte di via Merano che connette i quartieri di Valle Olona e Biumo

1 anno fa

Musica nel Risorgimento, pomeriggi musicali a Villa Mirabello

4 anni fa

Nuove date del Centro ambientale mobile

2 anni fa

Percorsi riqualificati e sicuri in grado di connettere l’area stazioni, il centro storico, il parco di Villa Mylius e Villa Toeplitz

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In