lunedì 7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Musica nel Risorgimento, pomeriggi musicali a Villa Mirabello

Tre appuntamenti che uniscono conferenze introduttive e concerti, per celebrare il Risorgimento italiano

26 Maggio 2021
in #ViviVarese, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

Torna una nuova edizione di Musica nel Risorgimento, pomeriggi musicali a Villa Mirabello, la rassegna organizzata dal Comune di Varese in partenariato con l’Associazione Varese vive, per ricordare la battaglia del 26 maggio 1859. Sono tre gli appuntamenti: venerdì 28 maggio, 4 giugno e 11 giugno, sempre a partire dalle 17.30 ai Musei Civici di Villa Mirabello.

La rassegna, ideata e curata da Serena Contini e Chiara Nicora, propone la combinazione di tre concerti, con brani di Donizetti, Verdi, Mozart, Gaubert, Bellini, Beethoven, Rossini, Listz e altri ancora, preceduti ciascuno da una conferenza su tematiche risorgimentali.

«Con questa rassegna si celebra il Risorgimento italiano – dichiara il sindaco Davide Galimberti – come una delle pagine della nostra cultura in cui più si fondono musica, letteratura ed eventi storici. Un periodo che ha anche segnato la nostra storia locale, con la battaglia di Biumo Inferiore, che si celebra proprio in questi giorni. Con questa rassegna musicale si riconferma la tanto attesa ripartenza nella nostra città degli appuntamenti dedicati alla cultura e alle sue esplorazioni».


Gli appuntamenti saranno il Venerdì alle 17.30, a partire dal 28 
maggio presso la sede di Villa Mirabello. Nel dettaglio, il 28 maggio ci sarà la conferenza introduttiva “Adelaide Bono Cairoli, madre e patriota”, a cura di Serena Contini, storica. A seguire concerto con Elena Cornacchia al flauto, e Giorgio Costa al pianoforte, con la partecipazione di Annachiara Calia ed Elisa Amadei, soprano. Il 4 giugno conferenza dal titolo “Un pittore a cavallo. Sebastiano de Albertis e l’epopea garibaldina” a cura di Daniele Cassinelli, storico dell’arte. A seguire concerto con Maurizio Barboro al pianoforte e con la partecipazione di Bryan Sala, baritono. Infine venerdì 11 giugno conferenza dal titolo “Giuseppe Verdi nei suoi anni di galera”, a cura di Stefania Montonati, musicologa. A seguire concerto con il soprano Silvia di Falco e Angela Lazzaroni al pianoforte.

Un modo per celebrare il Risorgimento italiano, periodo in cui la musica aveva uno stretto rapporto con gli eventi politici e sociali anche come mezzo di diffusione di idee patriottiche: nei salotti letterari si condividevano passioni, amori, idee politiche e si ascoltava musica strumentale e vocale, spesso pensata per questo contesto da camera.

Secondo le recenti norme di sicurezza, la prenotazione è obbligatoria scrivendo a nicorachiara@gmail.com.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Piano di Governo del Territorio Prosegue il percorso di partecipazione

1 anno fa

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

2 mesi fa

Ventimila euro per il Natale nei quartieri

6 anni fa

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In