martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

#InBiblioteca 2020, online il bando

Tema scelto per il prossimo anno è la cultura giapponese. Galimberti: «C'è voglia di crescere. Guardiamo all'Oriente per esaltare la mostra sui libri di epoca Meiji»

6 Dicembre 2019
in Cultura, Partecipa, Quartieri, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Aperto il bando per la concessione in comodato gratuito delle strutture

18 Gennaio 2023

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023

Letture, conferenze, reading teatrali. E poi ancora concerti, corsi, proiezioni e animazioni. #InBiblioteca, il grande progetto che vede protagonista la Biblioteca Civica di Varese, è pronto a tornare: a neanche due settimane dalla chiusura del programma 2019, infatti, è stato pubblicato online il bando per il 2020, anno in cui la rassegna raggiungerà la sua terza edizione. Tema che si propone come fil rouge tra i diversi eventi è la cultura giapponese.

«Una scelta – spiega il sindaco Davide Galimberti – che si collega alla presenza in città, nella prossima primavera, di una mostra dedicata al Paese del Sol Levante e ad alcuni libri d’artista di epoca Meiji, realizzati tra il 1890 e il 1908, di proprietà del Comune e che saranno esposti per la prima volta al Castello di Masnago. C’è tanta voglia di far crescere #InBiblioteca e credo che questa contemporaneità sia un’occasione importante. Arrivati al terzo anno possiamo dire che la Biblioteca Civica è diventata sempre più luogo dove si intrecciano cultura, tempo libero, connessione sociale, scambi umani ed educazione permanente. Vogliamo coinvolgere un pubblico nuovo, offrire iniziative diverse e originali che, al contempo, mantengano ben salda la centralità del libro. Apriamo la Biblioteca alla città e rendiamo note al pubblico le ricchezze contenute nei suoi fondi».

Le iniziative previste all’interno della rassegna spaziano dalla più tradizionale presentazione di novità editoriali a spettacoli musicali, esposizioni e incontri. Sei le macro tematiche in cui vengono suddivisi gli eventi: Nuovi linguaggi #InBiblioteca, con conferenze e presentazioni relative a forme di espressione contemporanee come, per esempio, il fumetto o la street art; News #InBiblioteca, le cui conferenze approfondiscono il tema del nuovo giornalismo e il rapporto con il web; Cammini #InBiblioteca, che affronta la ricerca individuale di ogni uomo anche attraverso culture e filosofie da noi distanti nel tempo e nello spazio; Novità editoriali #InBiblioteca, presentazioni di novità letterarie a opera degli stessi autori; Contaminazioni #InBiblioteca, che ospita reading, concerti acustici, letture teatrali e corsi; Tesori nascosti #InBiblioteca, i cui incontri sono legati alla scoperta e alla valorizzazione dei fondi librari e delle raccolte bibliografiche del Comune.

Gli appuntamenti vengono organizzati, in prevalenza, nelle domeniche pomeriggio e vedono la partecipazione, in partenariato con il Sistema Bibliotecario Urbano, di numerosi enti e associazioni. «L’obiettivo – si legge nel testo del bando – è quello di incentivare la frequentazione delle Biblioteche non solo per il prestito e la consultazione dei testi, ma anche come spazi generativi di cultura e partecipazione». A essere coinvolti sono, oltre ai locali di via Sacco, la Biblioteca dei Ragazzi “Gianni Rodari” di Biumo Inferiore e la Biblioteca rionale di San Fermo.

Come già anticipato, per l’edizione 2020, un punteggio speciale verrà attribuito a quelle realtà che proporranno un incontro/evento dedicato all’approfondimento della cultura giapponese nelle sue diverse eccezioni, dalla letteratura alla cinematografia passando per manga e anime, design, arte, religione, costume e tradizioni. Termine ultimo per la consegna delle proposte, secondo le modalità indicate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Varese, sono le 12.00 di martedì 7 gennaio. Ciascun progetto potrà richiedere, a titolo di rimborso, fino a duemila euro di contributo.

Nel primo anno di realizzazione del progetto, avviato in forma sperimentale in collaborazione con sette soggetti del terzo settore, sono state organizzate due rassegne (“Primavera 2018” e “Autunno 2018”) per un totale di 22 eventi, capaci di raggiungere un pubblico di quasi mille persone. L’edizione 2019 è stata invece preceduta dalla pubblicazione di un avviso pubblico, volto al coinvolgimento diretto, come partner, di associazioni culturali e di promozione sociale, di cooperative no profit e di altre istituzioni. In questo secondo caso sono stati inviati 35 progetti; 10 quelli approvati e finanziati, per un totale di 31 incontri suddivisi in due rassegne tra marzo e novembre 2019. Coinvolte lo scorso anno oltre 2.200 persone.

Grazie alla rete di soggetti coinvolti da #InBiblioteca, infine, sono aumentate anche le tradizionali presentazioni editoriali: 40 nel 2018, per un pubblico di 1.194 persone; 58 nel 2019, con 1.824 spettatori.

Tags: BambinibandobibliotecacittàcomuneCulturaeventiGiovaniinbibliotecaincontriincontroprogettoVarese
Condividi24TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Aperto il bando per la concessione in comodato gratuito delle strutture

18 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
servizio civile
Cultura

Bando Servizio Civile, opportunità per 17 giovani

9 Gennaio 2023
#ViviVarese

Natale 2022. Il Giardino dell’incanto a Varese. 8 dicembre 2022 – 17 gennaio 2023

8 Gennaio 2023
Cultura

La Biblioteca civica di Varese amplia la propria offerta con una nuova risorsa online

30 Dicembre 2022
Cultura

Biblioteca civica, il 2023 all’insegna del romanzo gotico 

30 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Caserma Garibaldi, aggiudicati i lavori

2 anni fa

Sabato 4 settembre torna Lo Sbaracco

1 anno fa
Sankt-Petersburg Russia November 11, 2017: Apple iPhone 7 on wooden table with icons of social media facebook, instagram, twitter, snapchat application on screen. Smartphone Starting social media app.

Al via il corso di alfabetizzazione digitale

1 anno fa

Funicolare chiusa e controlli in città

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In