domenica 11 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Osservatorio, parte l’iter per lo sgombero degli alberi pericolanti

Dopo le piogge di inizio ottobre 148 gli abeti da rimuovere. Interventi per 33mila euro. De Simone: «Necessario ripristinare l'accesso a servizi di pubblico interesse»

3 Novembre 2020
in Ambiente, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025

Piana di Luco. Intervento per il contrasto al dissesto idrogeologico 

14 Aprile 2025

Ottantaquattro alberi sradicati, cui vanno aggiunti altri sessantaquattro ora pericolanti e, quindi, da rimuovere. È il conto dei danni provocati, nell’area della “Cittadella di scienze della natura ‘Salvatore Furia’ – Osservatorio astronomico ‘Schiaparelli’” e lungo la strada che vi consente l’accesso, dal forte vento e dai temporali nella notte tra il 2 e il 3 ottobre. Uno sgombero di 148 abeti rossi, per il quale Palazzo Estense ha previsto interventi pari a 33.044,46 euro.

«Questo intervento – afferma l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – si è reso necessario perché gli alberi, allo stato attuale, impediscono sia l’accesso all’Osservatorio sia quello alle antenne radiotelevisive e agli impianti telefonici ed elettrici. Tutti servizi di pubblico interesse. L’Osservatorio e il Parco Campi dei Fiori sono beni comuni importanti per tutta la città e il danno ambientale che li ha colpiti è stato enorme; una vera calamità naturale. Per questo abbiamo usato le risorse del fondo di riserva per le emergenze, comunicandolo alla Regione e chiedendo poi un successivo ristoro. Ci vorrà tempo per sistemare tutto, ma lavorando insieme riusciremo a riportare questo bellissimo angolo della nostra Varese al suo quotidiano splendore».

Durante quella notte il vento raggiunse la velocità di oltre 112 chilometri orari e, venerdì 2 ottobre, caddero più di 102 millimetri di pioggia. Gli alberi danneggiati sono migliaia nell’intero Parco Campo dei Fiori e i 148 cui si riferisce l’intervento di Palazzo Estense sono quelli all’interno della proprietà comunale.

La foto galley dei danni provocati dal maltempo





Tags: alberiambientecaduticalamitàCampo dei FiorilombardianaturalePalazzo EstenseparcopioggiaregioneSicurezzaVaresevento
Condividi30TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Ambiente

Piana di Luco. Intervento per il contrasto al dissesto idrogeologico 

14 Aprile 2025
Ambiente

Tutela e messa in sicurezza del territorio. Focus su Sacro Monte e Campo dei Fiori

14 Aprile 2025
Ambiente

Efficienza energetica e ambiente: pubblicato il bando 2025 per la sostituzione delle vecchie caldaie

10 Aprile 2025
#ViviVarese

Coppa del mondo di canottaggio. Alla Schiranna dal 13 al 15 giugno

9 Aprile 2025
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. Conclusa la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Varese. Parere favorevole da parte degli enti e settori coinvolti

31 Marzo 2025

LEGGI ANCHE

Falò di Sant’Antonio

3 anni fa

Potenziamento delle pattuglie della Polizia locale durante eventi nel periodo natalizio, divieto antialcol intensificato e più esteso, coordinamento per il presidio sul trasporto pubblico

1 anno fa

Falò di Sant’Antonio 2025. Segui la diretta

4 mesi fa

Cyberbullismo e disturbi del comportamento alimentare

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Insight Foto Festival 2025
  • Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana
  • Sulle ali dell’amore. Liala e Vittorio Centurione Scotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Insight Foto Festival 2025

9 Maggio 2025

Il mito dell’esploratore nella cultura letteraria italiana

9 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In