giovedì 16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Movida sicura, il piano dei pubblici esercizi in 7 regole

Tra le misure la sospensione di vendita d'asporto di alcolici a partire dalle 19.00. Galimberti e Zanzi: «Ringraziamo tutti per il confronto sereno e propositivo. Nelle prossime ore con i tecnici valuteremo le proposte dei commercianti e applicheremo misure condivise»

26 Maggio 2020
in Giovani, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025

Garantire la sicurezza e la tutela della salute. Non impedire il divertimento serale e non bloccare il lavoro delle attività, come bar e ristoranti, che rispettano le regole. E ancora: responsabilizzare i cittadini sulle norme di prevenzione sanitaria. Sono stati questi i temi affrontati oggi nella videoconferenza convocata da Palazzo Estense a cui hanno partecipato i rappresentanti dei pubblici esercizi di Varese, le Forze dell’ordine e la Polizia locale. Per il Comune di Varese erano collegati il sindaco Davide Galimberti, il vicesindaco Daniele Zanzi e l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin. L’obiettivo dell’incontro era chiaro: evitare che nei prossimi weekend si possa ripetere quanto accaduto lo scorso fine settimana, individuando misure condivise per evitare assembramenti notturni eccessivi nel centro di Varese e costringere il Comune ad assumere provvedimenti restrittivi.

«Devo fare i complimenti a tutti per il confronto sereno e propositivo – ha affermato il sindaco Galimberti – in questa riunione abbiamo affrontato non solo temi oggi all’ordine del giorno in tutte le città italiane a causa del coronavirus, ma abbiamo gettato le basi per un discorso più ampio su come vivere gli spazi della nostra città in sicurezza, con un maggiore decoro e aumentando l’attrattività di Varese e garantendo ai cittadini residenti del centro l’adeguata tranquillità».

Nei giorni scorsi il sindaco Galimberti e il vicesindaco Daniele Zanzi avevano invitato i rappresentanti dei pubblici esercizi a presentare un piano di sicurezza con delle proposte concrete. Questo per evitare che si dovesse ricorrere, per motivi di sicurezza, alla chiusura anticipata di bar e ristoranti. «Ringraziamo i commercianti che ci hanno presentato le loro proposte», ha detto Daniele Zanzi. «Ora – le sue parole – le valuteremo insieme al comitato per la sicurezza e prenderemo delle decisioni chiare che possano essere condivise da tutti».

Garantire la sicurezza di tutti rispetto ai rischi di contagio e contemporaneamente il lavoro delle attività commerciali che devono e possono proseguire la loro già difficile ripresa. Queste le indicazioni emerse dalla riunione di oggi pomeriggio. In questo senso una delle prime iniziative del Comune di Varese è stata quella di dare la possibilità di allargare gratuitamente lo spazio per i tavolini e i dehors.

Nel dettaglio il documento presentato oggi dai pubblici esercizi contiene una serie di punti che mirano a evitare assembramenti, a mantenere il distanziamento sociale e a sanzionare chi non rispetta le regole, siano questi esercenti o cittadini.

Tra le principali proposte sottoposte all’Amministrazione si chiede che venga sospesa la vendita d’asporto degli alcolici a partire dalle 19.00. Questa regola riguarderebbe tutti gli esercizi pubblici e i negozi di vicinato. A partire dalle 19.00 dunque sarebbe permesso solo il servizio al tavolo e sarebbe invece vietato consumare in piedi.

Nel documento presentato dai commercianti si propone anche di definire un piano di consumi serali a numero chiuso dal giovedì alla domenica. Per attuare questa misura verrebbero mappate le vie più critiche del centro unendo questi dati al numero di posti a sedere di cui dispongono i bar e i ristoranti. In questo modo si potrebbe calcolare la capienza massima delle strade del centro storico e si inviterebbero i clienti a preferire la prenotazione di un posto a sedere. Sempre dal giovedì al sabato i commercianti chiedono di prevedere ingressi contingentati (anche grazie all’utilizzo di transenne) individuando un’area di ingresso e una di uscita dalle vie del centro per gestire i flussi. Per attuare questa misura i commercianti si rendono disponibili a fornire l’ausilio di personale per svolgere il compito di controllo degli accessi.

Le attività commerciali inoltre propongono l’individuazione di aree chiamate di “sosta conviviale”, in modo da evitare l’assembramento nelle vie più critiche. Infine nel documento viene chiesta l’attivazione di una campagna di comunicazione e sensibilizzazione orientata ai giovani sui temi della prevenzione sanitaria in collaborazione con le Politiche giovanili del Comune di Varese.

Tags: centrocittàcommercianticomunecoronaviruscovidcovid19galimbertiincontroMovidaPalazzo EstenseSicurezzasindacoVareseweekend
Condividi69TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Sicurezza

Villaggio della sicurezza 2025. Dal 10 al 15 ottobre ai Giardini Estensi

1 Ottobre 2025
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai diciottenni varesini

14 Settembre 2025
Sicurezza

Sicurezza. Quindici nuove telecamere nel quartiere di San Fermo e al Sacro Monte

21 Agosto 2025

LEGGI ANCHE

Percorsi sostenibili, un nuovo marciapiede davanti al carcere

5 anni fa

Misure a sostegno dell’abitare

3 anni fa

Il mercato di Varese torna in piazza Repubblica

5 anni fa

Campanile del Bernascone, un milione per il restauro

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte
  • Indice dei prezzi nel mese di settembre
  • Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy