giovedì 3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Edilizia pubblica, in via Misurina intervento da 800mila euro

L’efficientamento energetico coperto in gran parte da un bando regionale. Il progetto di Varese è il migliore tra quelli presentati dai Comuni

12 Maggio 2020
in Lavori pubblici, Risorse, Sociale
Simulazione fotografica del nuovo prospetto su strada

Simulazione fotografica del nuovo prospetto su strada

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

Il Comune di Varese vince il secondo bando regionale in pochi giorni. Lo fa per distacco, con il progetto presentato da Palazzo Estense che è il migliore (68,21 punti contro i 51,45 del secondo in graduatoria) tra quelli dei Comuni. Così l’intervento in via Misurina 18a, oltre 800mila euro complessivi per l’efficientamento energetico della struttura, sarà in gran parte coperto dal bando per i “fabbricati esistenti destinati a servizi abitativi pubblici, di proprietà esclusiva di Aler e dei Comuni definiti ad alta tensione abitativa”. A Varese arriveranno oltre 641mila euro, il 100% dell’importo richiesto.

«Ancora una volta – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – si dimostra la grande capacità di questa Amministrazione di reperire finanziamenti da altre realtà istituzionali, portando nella nostra città risorse per interventi importanti. È successo tante volte negli ultimi anni, è successo venerdì scorso con lo studentato diffuso di Biumo e succede oggi con via Misurina. Partecipiamo ai bandi con progetti seri e convincenti e, spesso, veniamo premiati. Questo intervento ci permetterà di valorizzare ulteriormente il patrimonio abitativo pubblico della città di Varese, di migliorare l’impatto degli edifici sull’ambiente e, al contempo, di mettere a disposizione del mondo del sociale abitazioni moderne ed efficienti. Non è il primo intervento in questo campo e la nostra azione ci ha permesso negli ultimi anni di migliorare sensibilmente le abitazioni di cui disponiamo».

Il Comune di Varese, come anticipato, si è aggiudicato la totalità del finanziamento richiesto: 641.213,19 euro. L’obiettivo principale del progetto è il raggiungimento di elevati standard energetici dell’immobile, attraverso la realizzazione di una serie di interventi che concorrano alla riduzione del suo fabbisogno energetico. Il risultato finale permetterà all’edificio di raggiungere il consumo “quasi zero” previsto dalla normativa regionale per la classe NZEB.

Prospetto su strada
Simulazione fotografica del nuovo prospetto su strada

La ristrutturazione riguarderà tutti gli elementi che compongono l’involucro edilizio (solaio contro-terra, tamponamenti verticali, serramenti e coperture), nonché una serie di implementazioni, ammodernamenti e migliorie degli impianti tecnologici a servizio dell’edificio. Si garantirà un’elevatissima riduzione delle dispersioni energetiche, mentre verranno realizzati sistemi di annullamento dei ponti termici esistenti. Gli elementi tecnologici utilizzati per la riqualificazione dell’involucro saranno scelti, oltre che per le caratteristiche tecniche necessarie al raggiungimento degli standard di progetto, al fine di garantire il maggior grado di eco-sostenibilità dell’intervento, con l’impiego di materiali riciclati, riciclabili o prodotti da filiera a basso impatto ambientale.

Saranno ristrutturati gli impianti esistenti e ne verranno integrati di nuovi, tutto nell’ottica di un efficientamento dei consumi. Sarà ottimizzato l’utilizzo delle fonti rinnovabili e ridotto il consumo delle risorse fossili. Interessati dall’intervento sia gli impianti per la climatizzazione invernale sia quelli per l’illuminazione dei locali. Opportune scelte tecniche consentiranno inoltre la de-impermeabilizzazione del suolo, attraverso la realizzazione di un percorso pedonale drenante e permeabile in sostituzione di quello esistente.

La funzionalità degli alloggi sarà garantita durante ciascuna delle fasi di lavoro, riducendo al minimo gli interventi interni alle unità abitative.

Tags: assessorebandocittàcivaticomunelavori pubblicilombardiaPalazzo EstenseregionerisorseservizisocialiVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
Lavori pubblici

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
Lavori pubblici

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025
Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Street music nelle vie del centro

4 anni fa

Liliana Segre cittadina onoraria di Varese

6 anni fa

Mense scolastiche varesine contro lo spreco alimentare

4 anni fa

Varese Design Week

9 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In