martedì 30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Workshop di murales per ragazze e ragazzi tra i 15 e 20 anni

Un invito alla sostenibilità attraverso l'arte 

28 Luglio 2021
in Giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023

La Provincia di Varese e l’Istituto Oikos, in collaborazione con il Comune di Varese, offrono a venti ragazze e ragazzi tra i 15 e i 20 anni, sotto la guida di artisti affermati, la possibilità di ideare e realizzare un murales sulle pareti esterne della Sala Studi Forzinetti, in Piazza XX Settembre, ed una mostra su pannelli itinerante, che rimarrà a disposizione della collettività e di chi ne farà richiesta. Un secondo murales verrà realizzato dagli artisti sul parcheggio di Via Daverio, nei pressi della stazione ferroviaria di Casbeno. Il tema delle opere è costituito dagli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Le attività si svolgeranno tra il 6 e il 24 di settembre e si concluderanno il 30 settembre con l’inaugurazione delle opere murali nell’ambito della conferenza internazionale del progetto “CULPEER4CHANGE”, mentre per partecipare al progetto è necessario iscriversi entro il 30 agosto, compilando l’apposita scheda di iscrizione online.

Gli artisti che guideranno i ragazzi nella realizzazione dei murales sono Luis Alejandro Vasquez Aliaga (in arte Tintin) della Fondazione Compa Teatro Trono dalla Bolivia, operante nel settore artistico e teatrale dagli anni ‘80, e l’artista italiano Fabrizio Sarti (in arte Seacreative) dell’associazione culturale WG-Art, fondata nel 2011 a Varese con la finalità di promuovere l’arte urbana e la creatività giovanile, guardando in particolare alle nuove forme di street art. 

Il progetto, attraverso azioni di comunicazione innovative come la pittura murale e le performance culturali promosse da gruppi di giovani artisti dal Sud del Mondo in tutte le città partner, si focalizza in particolare sui temi dei cambiamenti climatici, dei diritti dei bambini e delle migrazioni. L’iniziativa fa parte del progetto “CULPEER4CHANGE – Culture and Peer-Learning for Development Education”, di cui Provincia e Oikos sono partner insieme a enti e ONG di Austria, Bulgaria, Danimarca, Germania, Polonia e Slovenia, nonché ONG di Tanzania e Bolivia con cui il capofila Città di Colonia lavora da diversi anni. Il progetto, cofinanziato dall’Unione Europea, mira a contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030; promuovere gli approcci di apprendimento alla pari tra giovani (Cultural Peer Learning Concept) sui temi ed obiettivi dello sviluppo sostenibile come strategie innovative nell’educazione formale e informale; sostenere lo scambio di giovani dall’Europa e dal Sud del Mondo per coinvolgere attivamente le nuove generazioni sui temi dell’Agenda 2030.

“Da circa dieci anni – ricorda Simone Longhini, Consigliere provinciale – Provincia di Varese promuove l’educazione allo sviluppo sostenibile nelle scuole del territorio attraverso il programma Green School. Grazie a Culpeer i ragazzi delle Green School hanno avuto l’occasione di confrontarsi su tematiche globali, in particolare il cambiamento climatico, con artisti loro coetanei provenienti dal Sud del mondo, scoprendo nuovi linguaggi espressivi e superando le barriere linguistiche e culturali”.

In ogni paese partner del progetto, inoltre, artisti locali ed internazionali lavoreranno insieme ai giovani grazie a due laboratori per realizzare un murales sul tema dello sviluppo sostenibile, un messaggio che rimarrà oltre la fine del progetto e inviterà la cittadinanza a riflettere ma soprattutto ad agire verso il cambiamento.

“Lo spazio dell’aula studio è uno dei luoghi della città dedicati ai giovani – spiega Francesca Strazzi, Assessore alle Politiche Giovani e Partecipazione del Comune di Varese – fare in modo che siano proprio i ragazzi a realizzare qui un murales significa quindi dare la possibilità di ricreare e personalizzare uno spazio in cui sono gli stessi ragazzi gli artefici, valorizzando le capacità artistiche ed espressive. Si tratta inoltre di un momento formativo, grazie alla collaborazione con artisti a livello internazionale”. E continua l’Assessore all’Ambiente, Benessere e Sport, Dino De Simone “La sensibilizzazione alle tematiche ambientali va condotta anche con iniziative innovative e trasversali come questa seguendo in tal modo il Gol 17 dell’Agenda 2030 incentrato proprio sulla partecipazione attiva di tutti come prerogativa per raggiungere gli obiettivi prefissati. Una progettualità che è in linea anche con quanto stiamo portando avanti in questi mesi attraverso la redazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC)”.

“La conferenza – conclude Simone Longhini – rivolta a insegnanti ed educatori e alle istituzioni del mondo scolastico, rappresenta un’importante occasione per richiamare l’attenzione sugli obiettivi di sviluppo sostenibile e far conoscere l’approccio culturale tra pari, anche attraverso le esperienze dei nostri partner europei. Ospiti d’eccezione saranno i giovani artisti del gruppo peruviano Arena y Esteras, che lavorerà con i ragazzi delle Green School e allieterà la conferenza con un’esibizione pubblica. Speriamo quindi che la situazione sanitaria ci consenta di svolgere in sicurezza questi eventi”.

Per maggiori informazioni sull’iscrizione ai workshop è possibile scrivere a e.scancarello@gmail.com.

Ulteriori dettagli al link: testo completo del bando

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
#ViviVarese

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023
Giovani

DoteComune. Aperta la selezione per sei tirocini formativi nel Comune di Varese

12 Maggio 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#ViviVarese

Carnevale a Varese 2023

25 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Emergenza freddo, posti letto in più per i senza fissa dimora

1 anno fa

Proclamazione del lutto cittadino per domani venerdì 25 novembre

6 mesi fa

Una città per tutti e tutte. Percorsi di pari opportunità negli spazi urbani

2 mesi fa

Biblioteca e Musei, nuovi orari di apertura

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 
  • A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno
  • Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In