martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Controlli di vicinato, il viceministro dell’Interno a Varese

A San Fermo la firma di un protocollo d'intesa. Più coesione sociale porta più sicurezza: in cinque anni i furti in abitazione scesi del 27%

16 Dicembre 2019
in Partecipa, Quartieri, Sicurezza, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023

Varese città sicura. A certificarlo i numeri delle forze dell’ordine e le parole del viceministro dell’Interno Matteo Mauri, oggi presente nella Città Giardino per un doppio appuntamento: in mattinata, in Prefettura, un tavolo sulla sicurezza nel Varesotto; nel primo pomeriggio, a San Fermo, la firma di un protocollo d’intesa sui Controlli di vicinato. “Negli ultimi cinque anni – ha affermato il viceministro – i furti in abitazione a Varese sono scesi del 27%”.

“Emerge un quadro rassicurante”, ha aggiunto il sindaco Davide Galimberti. “L’obiettivo di questo protocollo – le sue parole – è quello di aiutare le forze dell’ordine ad accrescere la percezione che della sicurezza hanno i cittadini. In un passato neanche troppo lontano San Fermo era considerato come un quartiere fortemente insicuro; oggi possiamo dire che siamo in un’epoca diversa. Il nostro impegno per rigenerare l’intera area è costante e lo stiamo portando avanti grazie alla collaborazione con scuole e associazioni del territorio”.

Alla firma, oltre al sindaco, al viceministro e ai rappresentanti delle diverse realtà di San Fermo, di Bobbiate, di Bregazzana e di Bizzozero, erano presenti il prefetto Enrico Ricci, il questore Giovanni Pepè, il vicesindaco Daniele Zanzi e gli altri assessori della Giunta di Palazzo Estense.

“Fa piacere essere qua – ha affermato il viceministro Matteo Mauri – per un progetto che guarda lontano. I cittadini si organizzano, e vanno magari anche oltre il proprio quartiere, perché vedono in questa proposta un’occasione di riscatto per tutti. Da un lato ci sono il controllo del territorio e la repressione della criminalità, e su questo aspetto le forze dell’ordine già fanno un lavoro straordinario; dall’altro c’è la possibilità di accrescere la coesione sociale. Occorre dare risposte necessarie ai bisogni concreti delle persone”.

“Questo processo – ha concluso il vicesindaco Daniele Zanzi – vuole dar voce a tutti i varesini. I cittadini sono pronti a partecipare e vedono nel Controllo di vicinato una possibilità per costruire tra loro nuovi rapporti. Partiamo con entusiasmo, certi di fare una bella cosa nell’interesse della nostra amata città”.

Tags: centrocittàcomunecontrollocontrollovicinatogalimbertiincontroprogettoQuartieriScuolaSicurezzasindacoVaresevicinato
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Partecipa

Impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Aperto il bando per la concessione in comodato gratuito delle strutture

18 Gennaio 2023
Ambiente

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

29 Dicembre 2022
Sociale

Sociale. Donate 30 mila mascherine alla mensa di via Bernardino Luini

28 Dicembre 2022
Sociale

Natale e solidarietà. Metti una donazione sotto l’albero

20 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Biumo, project financing per il campus diffuso

2 anni fa

Weekend di Natale, tutti gli eventi

3 anni fa

Sicurezza. Proseguono i presidi delle Forze dell’ordine con la Polizia locale

11 mesi fa

Scuole, il punto sulla ripartenza a Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In