giovedì 1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Viale Europa, la sicurezza passa da ottanta alberi

Cominciati questa mattina i lavori sul versante tra il viale e via Goldoni, dove sorgerà un carpineto. L'intervento è una compensazione ambientale per la nuova Esselunga

4 Dicembre 2019
in #VareseFuturo, Ambiente, Lavori pubblici, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023

Ottanta nuovi carpini per mettere in sicurezza il versante tra viale Europa e via Goldoni. Sono cominciati questa mattina i lavori per la realizzazione di un bosco che chi arriva dall’autostrada potrà vedere alla propria destra, poco dopo il cantiere della nuova Esselunga. Un intervento richiesto proprio alla catena di supermercati a titolo di compensazione ambientale e che, una volta ultimato, ridurrà il rischio di dissesti idrogeologici su una delle strade più trafficate della città.

“Nuove piante – spiega l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – per dare anche nuova aria alla città; il carpineto, infatti, permetterà di assorbire la CO2 creata dalle automobili. Avremo un bosco più bello, più sicuro e fatto di piante autoctone. Tutto questo senza pesare sulle casse del Comune”.

L’ultimo intervento nell’area risale al 2001. A diciotto anni di distanza la scelta è quella di procedere alla pulizia dell’area e alla piantumazione di ottanta carpini.

“Abbiamo iniziato – spiegano i tecnici di Palazzo Estense – con la rimozione di quelle piante che non garantivano completa stabilità al versante che si affaccia sul viale sottostante e sulla scalinata che lo collega a via Goldoni. Verrà fatta una pulizia complessiva e saranno piantumati nuovi alberi, con i cittadini che, al termine, potranno ammirare il carpineto”.

Quello sul bosco di viale Europa non è il solo intervento di compensazione ambientale che vedrà protagonista la catena fondata da Bernardo Caprotti. Nell’accordo per la realizzazione del nuovo punto vendita, infatti, rientrano anche la sistemazione delle aree attorno al cimitero di Giubiano e quella del castagneto di Villa Toeplitz.

Tags: ambientecantierecarpinetocittàcomuneLavoripianteSicurezzastradeviale europa
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Quartieri

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023
Ambiente

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. La Giunta approva l’adozione del Piano integrato di Intervento per la riqualificazione dell’area

26 Maggio 2023
Ambiente

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Coronavirus, i dati di accesso a Varese

3 anni fa

Giornata internazionale delle donne. Palazzo Estense si illumina di giallo il 7 e 8 marzo

3 mesi fa

Mondiali di ciclismo, Palazzo Estense ci prova

3 anni fa

Liceo Manzoni. La proposta del sindaco per accogliere tutte le domande di iscrizione dei ragazzi

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale
  • Varese Estense Festival Menotti
  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In