giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Pronto Intervento Sociale. Il progetto sperimentale per la gestione di situazioni emergenziali di grave marginalità

20 Giugno 2023
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese è solidale. Sabato 16 settembre la cena benefica in piazza San Vittore

15 Settembre 2023

Centro Famiglia “La Casa di Varese”. Domenica 17 settembre in piazza San Vittore l’evento di inaugurazione

13 Settembre 2023
Varese, con la collaborazione di City Angels e Spi Cgil Varese, dà il via al progetto sperimentale di Pronto intervento Sociale. Un’iniziativa che mira ad allargare la fascia degli interventi emergenziali in supporto delle persone in difficoltà sociale ed economica.
Un progetto che mette in campo operatori specializzati e figure professionali specifiche per la gestione dei casi complessi di grave marginalità, che possono essere individuati ad esempio da segnalazioni di cittadini, associazioni o Forze dell’ordine, e che necessitano di un intervento immediato di natura emergenziale, in attesa della vera e propria presa in carico da parte dei Servizi Sociali.
“Una risposta solidale a situazioni di emergenza sociale – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – che consente di avere qualcuno che è già presente e attivo sul territorio nella gestione di situazioni di grave marginalità, in cui si rende necessario intervenire con immediatezza, come può avvenire in occasione dei fine settimana. Un progetto di rete in cui l’amministrazione ha favorito l’incontro tra due realtà di riferimento del nostro territorio”.


Spiega Andrea Menegotto, coordinatore dei City Angels Varese: “Lo scopo del progetto, che è possibile realizzare grazie al generoso contributo di SPI – Cgil, è dare una maggiore strutturazione e forma, attraverso metodi di approccio consolidati e protocolli operativi, ai nostri interventi in emergenza, quando siamo chiamati a operare su situazioni che si creano in ambito sociale e che, se non gestite con immediatezza, potrebbero condurre a serie problematiche relative all’incolumità psico-fisica della persona. Come City Angels inoltre già dal 2017 abbiamo istituito un servizio di reperibilità per le situazioni di emergenza sociale attraverso un numero telefonico attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7”.
Conclude Dino Zampieri, segretario generale di SPI-Cgil Varese: “Siamo presenti con il nostro supporto in termini economici ed organizzativi: si tratta di un progetto in cui crediamo dal momento che tra i nostri obiettivi e principi fondativi ci sono i valori di solidarietà e sostegno a favore delle persone emarginate”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Varese è solidale. Sabato 16 settembre la cena benefica in piazza San Vittore

15 Settembre 2023
Sociale

Centro Famiglia “La Casa di Varese”. Domenica 17 settembre in piazza San Vittore l’evento di inaugurazione

13 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Sociale

Solidarietà e inclusione. Centoventi bambini e preadolescenti in situazioni di fragilità coinvolti nel progetto ricreativo durante l’estate

6 Settembre 2023
Partecipa

45° Palio delle sei contrade di Masnago

30 Agosto 2023
Sociale

Centri estivi negli oratori. Contributo del Comune di quasi 50 mila euro

21 Giugno 2023

LEGGI ANCHE

Partono a Varese i Fridays For School, per raccontare la scuola la cambia

2 anni fa

Varese Fa Scuola. Partiti i lavori di riqualificazione della Secondaria Anna Frank. Durante l’estate interventi in 38 scuola varesine

2 anni fa

Campanile del Bernascone, un milione per il restauro

4 anni fa

Varese City Run: tutto quello che c’è da sapere

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In