mercoledì 8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Varese, vietati botti e fuochi d’artificio a Capodanno

Rinnovata per questo fine anno l'ordinanza che vieta di far esplodere botti, petardi o fuochi d'artificio il 31 dicembre 2021 e il 1 gennaio 2022. Una norma che recepisce anche le misure di contrasto al virus. Sanzioni fino a 500 euro

28 Dicembre 2021
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023

Gli spazi aperti che ho sempre cercato. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
Ritorna il divieto di esplodere botti o petardi di qualsiasi tipo per celebrare la fine anno. Un provvedimento adottato per garantire la sicurezza e la salute di tutti, soprattutto delle persone più fragili, oltre che per tutelare la fauna selvatica e gli animali domestici, spesso  traumatizzati dai botti, e l’ambiente, considerato il forte pericolo di incendi e danneggiamenti alla vegetazione che i fuochi d’artificio possono causare. L’ordinanza si inserisce inoltre nel rispetto delle misure per la riduzione dell’accumulo degli inquinanti atmosferici e recepisce l’art. 6 del Decreto Legge 221 del 24 dicembre 2021, per prevenire possibili assembramenti in luoghi pubblici, dato il persistere dell’emergenza sanitaria.
“Un provvedimento che è segno di civiltà – afferma il sindaco Davide Galimberti – per garantire  la sicurezza e la salute di ciascuno di noi in un periodo particolarmente delicato, in cui è necessario pensare soprattutto alle persone più fragili. Una misura importante adottata dalla nostra amministrazione anche per garantire il benessere degli animali e la salvaguardia dell’aria, dal momento che l’esplosione di fuochi d’artificio è causa diretta di un peggioramento dei valori della qualità dell’aria, rilasciando in atmosfera polveri sottili e quantità notevoli di altri inquinanti nocivi”.
L’ordinanza estende il divieto di far esplodere botti o petardi di qualsiasi tipo, tra le ore 6.00 del 31 dicembre 2021 e le ore 24.00 del 1 gennaio 2022, in luoghi coperti o scoperti, pubblici o privati, nelle immediate prossimità di abitazioni e/o altri luoghi caratterizzati dalla presenza di persone e/o animali, con particolare riguardo ai luoghi di cura. La Polizia Locale e le Forze dell’ordine sono incaricati della vigilanza sul rispetto dell’ordinanza, la cui violazione comporta l’applicazione di sanzioni amministrative fino a 500 euro, oltre al sequestro del materiale pirotecnico.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Gli spazi aperti che ho sempre cercato. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
Ambiente

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

29 Gennaio 2023
Ambiente

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023
Ambiente

Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

24 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Lavori Enel sulla strada per il Campo dei Fiori

4 mesi fa

Rete antiviolenza: i numeri da chiamare

3 anni fa

Ferrovia Malpensa-Gallarate-Varese, l’intervento del sindaco

3 anni fa

Insieme & Sicuri, Polizia locale in parchi e quartieri

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In