domenica 26 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Varese sul palco

Presentato oggi il programma 2019/2020 della Stagione teatrale. Le novità della nuova edizione

5 Settembre 2019
in #ViviVarese, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

È stata presentata questa mattina la nuova Stagione teatrale varesina che, da ottobre ad aprile 2020, animerà il palcoscenico del Teatro di Varese. Un programma ricco che porterà in città testi classici rivisti da una generazione di importanti artisti contemporanei. Durante la conferenza di questa mattina, a cui hanno partecipato insieme al sindaco Davide Galimberti, il direttore artistico della Stazione teatrale Andrea Chiodi, Filippo De Sanctis e il vice presidente della Commissione cultura Valerio Crugnola, sono state presentate anche le novità di questa edizione tra cui il coinvolgimento di altre realtà culturali cittadine: musei, associazioni, altre rassegne, personalità dell’ambito culturale varesino. Una apertura che ha consentito di realizzare una rete culturale dalla quale nasceranno una serie di appuntamenti, laboratori, e iniziative rivolte alla cittadinanza, con una particolare attenzione verso gli studenti ed i giovani. L’altra novità poi è legata al coinvolgimento delle associazioni locali per unire al teatro il tema della solidarietà. L’amministrazione sta infatti contattando le diverse realtà cittadine con l’idea di legare i diversi spettacoli al tema del sociale con iniziative concrete. Inoltre, i costi degli spettacoli avranno prezzi accessibili a tutti e sono previste anche delle agevolazioni e abbonamenti per gli studenti. Questo grazie anche al contributo del Comune di oltre 50 mila euro per la realizzazione del Stagione teatrale.

«Sono davvero felice di presentare il ricchissimo programma della nuova Stagione Teatrale varesina – ha detto il sindaco Davide Galimberti – un’iniziativa culturale che l’anno scorso ha riscosso un grande successo e che riproponiamo quest’anno in maniera stabile e strutturata con l’obiettivo di crescere ancora di più. Siamo sicuri di rispondere così ad una esigenza e una forte domanda culturale dei tantissimi appassionati di teatro. Tutto questo poi proprio nei giorni in cui a Varese si sta concretizzando finalmente, con progetti fattibili, l’idea del nuovo teatro della città. Un progetto che ha innescato una grande discussione, a partire dai professionisti del settore, fondamentale perché si creino le condizioni per mettere davvero in pratica questo sogno che Varese merita. Ricordo inoltre che da parte dell’amministrazione l’investimento alla voce cultura continua a essere ingente, come dimostra anche la realizzazione di questa nuova stagione teatrale, di sicuro una situazione in controtendenza rispetto ad altre città. Inoltre, al progetto della stagione teatrale quest’anno stiamo anche legando i temi del sociale e stiamo lavorando con le associazioni di volontariato per unire cultura e solidarietà».

Tags: Culturapresentazioneprogrammastagioneteatraleteatro
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025
Cultura

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025
Cultura

Martinella del Broletto e Premio Chiara. Domenica 19 ottobre doppia premiazione

15 Ottobre 2025
Cultura

81° anniversario dell’Ottobre di sangue varesino

14 Ottobre 2025
Cultura

I favolosi anni Sessanta in mostra a Varese

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Una panchina rossa a Casbeno

12 mesi fa

Dal 15 aprile al via i lavori di restyling del ponte del Gaggianello 

2 anni fa

Varese Summer Festival 2023

2 anni fa

Studentato di Biumo. Proseguono i lavori di restauro della Casa Frasconi

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese
  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Successo di pubblico per la nuova mostra dedicata a Guttuso inaugurata al Castello di Masnago di Varese

26 Ottobre 2025

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy