venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Varese avrà il primo Piano urbano della mobilità sostenibile

Al via la prima fase con l'analisi complessiva dei sistemi di spostamento dei varesini

31 Ottobre 2019
in Ambiente, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Partecipa, Quartieri, Sociale, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Migliorare la qualità della vita dei cittadini è un obiettivo che sempre di più passa attraverso i cambiamenti della mobilità. Trasporto pubblico efficiente e capillare, meno traffico, riduzione delle emissioni, accessibilità ai servizi di mobilità e intermodalità, ciclabilità, sono tatti i campi in cui nelle città del mondo si sono intraprese strade per migliorare questi aspetti e quindi la vita delle persone. Per questi motivi, Varese ha deciso di dotarsi di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, un importante strumento di pianificazione che mette insieme le azioni già realizzate, quelle in corso, e ne programma di nuove con un orizzonte di medio e lungo termine.

«Per realizzare un grande piano come quello che abbiamo in mente – ha spiegato questa mattina l’assessore Andrea Civati –, e di cui si stanno dotando anche altre città italiane, è indispensabile effettuare una seria e approfondita analisi della situazione attuale. Un grande studio complessivo sui sistemi di mobilità. Per questo nei prossimi giorni il primo lavoro sarà quello di analizzare tutte le diverse tipologie di spostamento, che poi riguardano la vita reale dei cittadini».

Le analisi che verranno condotte in questa prima fase riguarderanno il trasporto pubblico, i flussi di traffico, la presenza di veicoli, la ciclabilità e tutti i diversi campi della mobilità. A partire da lunedì dunque verranno compiute vere e proprie indagini sul campo per ogni settore. Ad esempio per i flussi di traffico sono in programma rilevazioni con sistemi elettronici in diversi incroci e strade principali della città, ritenute strategiche per le analisi da condurre. L’incrocio di Largo Flaiano, via Valganna, la superstrada del lago, viale Borri e Belforte, diversi incroci in centro, sono solo alcuni degli esempi dove verranno effettuate le tante rilevazioni sulla mobilità. Verranno analizzati i passaggi di pedoni, auto, biciclette, moto, veicoli commerciali, autobus  e camion. I rilievi riguarderanno anche i flussi pedonali e ciclabili, dei pendolari nelle stazioni dei treni, degli utenti del trasporto pubblico e dei servizi della mobilità.

Il piano però darà anche ampio spazio alla voce dei cittadini attraverso vere e proprie indagini per analizzare i comportamenti e le abitudini della città. La fase della partecipazione sarà inoltre sviluppata attraverso una serie di incontri tematici e workshop con i cittadini e associazioni per poter valutare insieme tutti gli aspetti e realizzare un Piano della mobilità sostenibile ampiamente condiviso.

«Tutto questo lavoro iniziale – ha concluso l’assessore Civati – sarà la base di partenza necessaria per realizzare un grande Piano per la mobilità sostenibile di cui Varese ha bisogno. Nella seconda fase analizzeremo tutti i dati raccolti per poi condividere con la città possibili miglioramenti e innovazioni nel nostro sistema complessivo di mobilità. L’obiettivo dunque è quello di costruire insieme una grande città, in cui muoversi meglio e quindi vivere bene. Inoltre, il Pums ci consentirà di poter accedere a finanziamenti green per i quali essersi dotati di questo piano è una condizione indispensabile».

Tags: ambienteautobusbicibusciclabilitàcittàcomuneMobilitàPUMSsostenibilitàtraintrasportotrenoturismo
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

LEGGI ANCHE

Un milione di euro per Valle Olona

5 anni fa

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

2 anni fa

PNRR. In corso i lavori per la nuova mensa della scuola Don Bosco

2 anni fa

Buoni Spesa, 425mila euro di aiuti

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In