giovedì 1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

Prosegue il lavoro dell'amministrazione per la ricerca di nuove fonti di approvvigionamento

22 Marzo 2023
in Ambiente, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Mercoledì 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Comune di Varese organizza ai Giardini Estensi una mattinata con attività di educazione ambientale rivolta alle scuole, per ribadire le buone pratiche volte a un uso consapevole della risorsa idrica, mentre proseguono le attività dei tecnici sul territorio per verificare la presenza di possibili nuove fonti di approvvigionamento idrico, da utilizzare nell’eventualità si verifichi una crisi idrica come la scorsa estate. Dopo l’analisi geolettrica svolta nei giorni scorsi lungo la piana dell’Olona, si prosegue ora con la richiesta di installazione di nuovi dispositivi per rilevare il carico idraulico delle falda.
Per celebrare la Giornata Mondia dell’Acqua, nella mattinata di mercoledì 22 marzo, dalle 10.00 alle 12.00 circa, i Giardini Estensi diventeranno un grande laboratorio all’aperto con protagonisti i bambini e bambine delle scuole primarie cittadine.
“La Giornata Mondiale dell’Acqua è l’occasione ideale per ricordare le buone pratiche per un uso consapevole dell’acqua e per attivare azioni di educazione ambientale – spiega l’assessora alla Tutela Ambientale Nicolettta San Martino – a partire dal risparmio idrico, un tema più che mai attuale in questi ultimi anni, attraverso piccoli gesti quotidiani in grado di innescare il cambiamento”.
“I nostri cittadini e cittadine più piccoli sono i primi a recepire sempre in modo positivo e puntuale le buone pratiche da adottare – aggiunge l’assesora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio  –  il tema della tutela dell’acqua è soprattutto nell’interesse delle generazioni future”.
All’interno del parco saranno infatti allestite delle postazioni con due tipi di laboratori. Un laboratorio, dal titolo Non il solito ciclo dell’acqua, vedrà attività di simulazione in cui gli studenti ricostruiscono il ciclo idrogeologico dell’acqua, il ciclo idrico integrato e le problematiche legate alla disponibilità di acqua dolce potabile. Il secondo laboratorio sarà invece sul tema L’acqua che beviamo: attraverso alcuni test colorimetrici gli studenti analizzeranno i parametri chimici di alcune acque minerali e dell’acqua di rete, per comprendere differenze e caratteristiche delle acque potabili.

 

1 di 6
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Ambiente

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023
Vellone
#VareseFuturo

Cambiamento climatico, tra siccità e rischio idrogeologico

23 Maggio 2023
#VareseFuturo

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023
Ambiente

Giornata del verde pulito 2023. Gli appuntamenti di domenica 21 maggio a Varese

19 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Arte e pandemia

1 anno fa

Varese Aiuta. Sostegno agli affitti in tempo di emergenza sanitaria

2 anni fa

Nuove aree gioco per bambini nei quartieri di Velate e Bustecche

1 anno fa

Impianti termici ed elettrici, un bando da 36 milioni di euro

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale
  • Varese Estense Festival Menotti
  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In