domenica 6 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Aperto il bando per la realizzazione e gestione del nuovo canile

Sarà un vero parco canile moderno

29 Luglio 2021
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

3 Luglio 2025
Primo passo per realizzare la struttura che ospiterà canile comunale e oasi felina, che sorgerà nell’area Duni, a Bizzozero. E’ pubblicato l’avviso pubblico con il quale l’amministrazione comunale di Varese intende invitare gli operatori economici interessati a presentare le proposte per la realizzazione e gestione della nuova struttura.

Il Comune di Varese corrisponderà al concessionario un canone per un importo massimo annuo di € 70mila euro per tutta la durata della convenzione, in funzione del raggiungimento degli obiettivi individuati. La manifestazione di interesse è aperta a tutte quelle realtà, associazioni e privati che proporranno i propri progetti per realizzare la nuova struttura. Sono oggetto di valutazione la proposta tecnica e progettuale, la proposta economica, la durata annuale del progetto, tenendo conto inoltre di diversi aspetti, come il rispetto del contesto urbanistico, ecologico e paesaggistico; la verifica di fattibilità e funzionalità dell’intervento anche nel rispetto della normativa veterinaria; la qualità dei materiali proposti, con particolare riguardo all’uso di materiali riciclati; lo sviluppo di servizi accessori inerenti; l’uso di fonti rinnovabili e altri criteri.

Fondamentale poi l’inserimento nel contesto ambientale, dal momento che per garantire la tutela naturalistica, ambientale e paesaggistica della zona, verranno avviati tutti i passaggi relativi alla Valutazione Ambientale Strategica.

“Si dà il via all’iter per realizzare il nuovo canile comunale – dichiara l’assessore all’ambiente Dino De Simone – O meglio il parco canile, perché si prediligerà un luogo moderno, senza i tradizionali box, con siepi e alberi per creare zone d’ombra, con zone aperte per consentire ai cani di correre e muoversi in libertà. Una struttura quindi in grado di rispondere alle diverse esigenze dei cani per favorire il loro benessere”.

La proposta dovrà pervenire all’indirizzo entro le ore 12.00 del 30 settembre 2021 all’indirizzo: Comune di Varese – Area I, Sezione Centrale Unica di Committenza, Via Sacco n. 5, Varese. Per informazioni il telefono è 0332 255289, email graziano.visconti@comune.varese.it.

La commissione procederà in seduta pubblica il 5 ottobre 2021, a partire dalle ore 9.00, presso la sala riunioni CUC in Varese, via Sacco 5, con l’apertura dei plichi pervenuti ed la verifica formale della documentazione presentata.

Ulteriori dettagli al link: https://www.comune.varese.it/c012133/po/mostra_news.php?id=673&area=H
Tags: canile
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

3 Luglio 2025
Ambiente

Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api

22 Maggio 2025
Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Ambiente

Piana di Luco. Intervento per il contrasto al dissesto idrogeologico 

14 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Nord in giallo. Terza edizione per il festival varesino dedicato al giallo contemporaneo

1 anno fa

Partecipazione e rigenerazione. Quattro progetti selezionati per Piazze Aperte, il bando per la riqualificazione degli spazi dei quartieri

2 anni fa

Giochi senza frontiere dei rioni di Varese

1 anno fa

Misure a sostegno dell’abitare. Aperto il bando per l’assegnazione degli alloggi pubblici

7 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In