domenica 29 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Consigli di quartiere

Partecipazione e rigenerazione. Quattro progetti selezionati per Piazze Aperte, il bando per la riqualificazione degli spazi dei quartieri

18 Gennaio 2023
in Consigli di quartiere
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere

27 Novembre 2022

Consigli di quartiere. Appuntamento per il rione di San Fermo e Valle Olona

18 Novembre 2022
Tanta partecipazione per Piazze Aperte, il progetto di rigenerazione dello spazio pubblico dei quartieri come luogo di socializzazione e promozione della mobilità sostenibile: sono quattro le proposte selezionate dalla commissione tecnica, scelte tra le tredici arrivate. Ad avere un ruolo determinante nella realizzazione delle proposte progettuali sono stati i Consigli di quartiere, che nei mesi scorsi hanno indicato per ogni zona gli spazi da riqualificare, poi oggetto di proposte da parte di cittadini, associazioni e realtà cittadine.
“In una prima fase i Consigli di quartiere hanno individuato gli spazi degli interventi; è stato poi avviato un apposito bando con le caratteristiche richieste, con particolare attenzione a prediligere la messa in rete di associazioni e cittadini per garantire maggiore partecipazione – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – Tutti i progetti sono stati ritenuti validi dall’amministrazione, dando priorità nell’attuazione ai primi quattro selezionati, per i quali è già stata inserita la voce di bilancio. Ora siamo al lavoro per reperire le risorse economiche e procedere con le verifiche tecniche”.
“L’obiettivo del progetto è dare la possibilità ai cittadini di ripensare gli spazi della città, per renderli più fruibili e vivibili, in un’ottica di sostenibilità ambientale e sociale – dichiara il consigliere Luca Battistella – Ora si proseguirà con un ulteriore confronto nei quartieri, per presentare le proposte progettuali attraverso lo strumento dei Consigli di quartiere”.
“I quartieri della nostra città sono al centro di un progetto di partecipazione e rigenerazione – spiega Giacomo Fisco, consigliere delegato ai Quartieri – con il coinvolgimento diretto dei cittadini che punta a far tornare le piazze luoghi di socialità al centro della vita del quartiere”.
Primo classificato è stato il progetto presentato da Fiab Ciclocitta, in qualità di capofila con il coinvolgimento delle associazioni Eco Run e Cammina che ti passa, e riguarda la progettazione del sentiero ciclopedonale da viale Aguggiari a via Crispi: al progetto va un contributo di 4 mila euro. L’area era stata individuata in occasione degli incontri organizzati dal Consiglio di quartiere di Montello, Aguggiari, Sangallo.
Secondo classificato il progetto presentato da WG Art, sull’area individuata dal Consiglio di quartiere di Bosto, Casbeno, Campigli, Schirannetta: la proposta interesserà il quartiere di Casbeno, tra via Micca e via Castellini, con un importo di 3 mila euro per riqualificare il parchetto presente. Nella realizzazione della proposta progettuale sono stati coinvolti anche la scuola Carducci e i ragazzi e ragazze che frequentano abitualmente il parco.
Un importo di 2 mila euro va poi al progetto presentato da una rete di associazioni e realtà per un progetto di riqualificazione dell’area verde in piazza Spozio di San Fermo: anche in questo caso la zona era stata individuata dal Consiglio di quartiere di Valle Olona, Belmonte, San Fermo, con l’obiettivo di rendere più vivile la piazza, ad oggi adibita a parcheggio, creando inoltre una connessione con la scuola e le aree verdi circostanti.
Infine quarto classificato, con un importo di mille euro, il progetto riguardante l’area Vialetto Cascina Oeur, in zona viale Valganna, presentato su invito del Consiglio di quartiere Biumo Superiore, Ippodromo, Valganna, Olona-Mulini Grassi.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere

Consigli di quartiere

27 Novembre 2022
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Appuntamento per il rione di San Fermo e Valle Olona

18 Novembre 2022
Consigli di quartiere

Piazza aperte. Individuate le aree per gli interventi tramite i Consigli di Quartiere

31 Ottobre 2022
Consigli di quartiere

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

20 Ottobre 2022
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere, nuovi appuntamenti

20 Ottobre 2022
Quartieri

Il progetto Piazze aperte al centro dei prossimi incontri dedicati ai quartieri

29 Settembre 2022

LEGGI ANCHE

Coronavirus, esenzioni per le imprese e non solo

3 anni fa

Isolino Virginia, 500 mila euro per valorizzare e rendere accessibile a tutti l’area

5 mesi fa

Biblioteca superstar

3 anni fa

Lunedì 20 giugno Fabrizio Gifuni a Varese con “La fatalità della rima”

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile
  • Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022
  • Igiene urbana. Disponibili i nuovi contenitori per la raccolta dell’olio esausto delle utenze domestiche

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo calendario del Centro Ambientale Mobile

27 Gennaio 2023

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In